Un paesaggio spettacolare a 200 km da Città del Capo e bizzarre formazioni rocciose dovute alle particolari condizioni atmosferiche: un vero e proprio paradiso terreste in cui nasce il Rooibos, una pianta straordinaria e unica nel suo genere le cui foglie, sono usate per preparare un’infusione dissetante e particolare. Un rito, quello del thè rosso, che in Sud Africa ha una storia secolare e che è possibile rivivere con Beltè. Beltè Thè Rosso è un’esplorazione di gusto che richiama terre lontane diventando la risposta ideale a chi ama i sapori ricercati e le note avvolgenti dei migliori thè, senza rinunciare alla leggerezza perché privo di teina e caffeina di natura.
Una bevanda straordinaria capace di regalare dissetanza e le preziose virtù tipiche del Rooibos. Un gusto amabile e morbido in grado di rinfrescare anche nelle giornate più afose, ideale per soddisfare la sete dei bambini ma anche degli adulti perchè ricco di caratteristiche che rendono Beltè Thè Rosso un prodotto unico.
Non solo un thè, ma un vero percorso multisensoriale in cui immergersi e lasciarsi coinvolgere: mentre il rosso intenso dell’etichetta e della bevanda catturano lo sguardo, il profumo delicato è capace di colpire l’olfatto, per arrivare al gusto fruttato del thè freddo che coinvolge il palato, sorso dopo sorso. Un viaggio di sapori e piaceri che riportano a terre e sensazioni lontane, una freschezza speciale da assaporare in ogni occasione.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
08/09/2025
Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it