L’Italia, primo esportatore mondiale di vino in volume e secondo produttore nel mondo ha preso parte alla più grande fiera internazionale del vino e distillati, che si sta svolgendo a Bordeaux, in Francia, dal 19 giugno 2011 e che si concluderà il giorno 23. il nostro paese presenzierà l`importante kermesse transalpina con oltre 300 aziende partecipanti. Per i visitatori provenienti da tutto il mondo, questa edizione di Vinexpo sarà un`occasione d`oro per testimoniare la vitalità e l`ampiezza dell`offerta italiana attraverso i prodotti esposti e le presentazioni e degustazioni organizzate dagli stessi espositori.
"Negli ultimi anni la produzione di vino italiano ha sempre cercato di portare prodotti di alta qualità sul mercato, la cui domanda è in rapida crescita, sia nel mercato nazionale e internazionale. Le vendite di vini di denominazione sono in aumento in volume e in valore ", ha dichiarato l`ambasciatore Umberto Vattani, Presidente dell`ICE, l`Istituto Italiano del Commercio Estero.
Con oltre 4.800 mq di spazio riservato agli stand, l`Italia sarà il secondo paese più rappresentato al Vinexpo. Il Padiglione gestito da ICE copre 750 metri quadrati, in cui un gran numero di produttori italiani metterà in mostra i propri vini. "L`evento Vinexpo 2011 a Bordeaux, mette in mostra il meglio dei vini regionali italiani", sottolinea l`ambasciatore Vattani.
Anche le regioni produttrici sono ben rappresentate: su tutte la Sicilia, la Toscana e la Campania.
Novità di questa edizione 2011 è un`area di quasi 330 mq a disposizione dell’ OIGA, l`Osservatorio Nazionale Italiana per le Imprese Giovani Agricoltori, che consente a 34 giovani viticoltori italiani ad esporre i loro prodotti.
Foto Credits: Frédéric Demesure / Yann Kerveno
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
08/09/2025
Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it