16 Giugno 2011

A Jesolo "Cocktail on the Beach": sfida al miglior cocktail dell’estate


jesolo_cocktail.jpgPer  festeggiare l’inizio dell’estate 2011, quest’anno il Consorzio Veneto Chioschi, la cantina Mionetto e Roberto Castagner Acquaviti hanno pensato di organizzare, in collaborazione con il Comune di Jesolo e quello di Cavallino Treporti, un concorso riservato ai migliori barman italiani, che si sfideranno nella realizzazione di un cocktail che sarà il protagonista dell’estate jesolana.

“Cocktail on the beach”, questo il nome dell’evento, farà di Jesolo e Cavallino Treporti  le capitali di una “tre giorni” (17,18,19 giugno 2011) che darà una marcia in più al mondo dell’aperitivo e del consumo in spiaggia. La presentazione ufficiale si è svolta oggi all’Hotel Eden di Jesolo alla presenza dei rappresentanti della ristorazione jesolana, delle autorità locali, tra cui il Sindaco Francesco Calzavara, e dei promotori Roberto Castagner e Paolo Bogoni (Marketing&Communication Manager Mionetto) i quali hanno sottolineato l’importanza del valorizzare la qualità degli ingredienti di un cocktail a fronte di un consumo di alcol maggiormente consapevole, sia in termini di prodotto che di riduzione di tasso alcolico.

Un’affermazione appoggiata anche dal Presidente del Consorzio Veneto Chioschi Alberto Striatto, il quale ha evidenziato il valore aggiunto dato da un personale di servizio professionalmente preparato: “In tutti i nostri chioschi – ha spiegato – si è aggiunta negli ultimi tempi la presenza di barman qualificati, in grado di dare anche le giuste informazioni sui prodotti serviti. Una crescita delle nostre strutture proprio all’insegna di una maggiore qualità, il che si traduce poi anche in una riduzione del tasso alcolico”.

Il cocktail ha già un nome e si chiama “Je’s” e sarà realizzato con la collaborazione dei migliori barman italiani: ad essere stati selezionati per la fase finale del torneo, tra barman professionisti di tutta Italia e in particolare della provincia di Venezia, sono: Ursula Chioma (Hotel Cristallo- Cortina d’Ampezzo), Cristiano Luciani (Hotel Gritti Palace – Venezia), Fabio Brazzale (Marley Bar –Jesolo), Fabrizio Fabbro (Terrazza Mare –Jesolo), Alan Arrigo (Hotel Londra – Sanremo), Patrizia Mainero (freelance), Massimo Frighetto (Caffè Pontevecchio –Bassano), Daniele Prevato (Caffè Florian – Venezia), Enrico Chillan (Hotel Excelsior –Lido di Venezia) e Leonardo Veronesi (Riva Bar – Riva del Garda).

I barman in gara utilizzeranno ingredienti di prima qualità, in particolare Aqua 21, il primo distillato d’uva tutto italiano a soli 21 gradi, l’ultima creazione di Roberto Castagner e “Sergio” la cuvée della storica cantina di Valdobbiadene Mionetto, al fine di realizzare un cocktail di alta qualità con poco alcol (massimo 8,5 gradi), poche calorie e tanto gusto, curando inoltre ogni aspetto del servizio.

Il tasso massimo di 8,5 gradi è stato fissato proprio perché questo livello consente a una donna di smaltire l’alcol assimilato entro 45 minuti.

Nella foto, da sinistra: Federico Marchesin, Paolo Bogoni, Roberto Castagner, Alberto Striatto

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top