09 Giugno 2011

Pernod Ricard Italia a favore del bere responsabile


Dipendenti-Pernod-Ricard---Piazza-Castello.jpg

Pernod Ricard, azienda co-leader mondiale nel settore Wine & Spirits e numero 1 assoluto nella categoria alcolici premium, il 23 maggio ha lanciatola Prima Giornata Mondiale del Bere Responsabile: una giornata in cui tutti i 18.000 dipendenti, compresi quelli italiani, sono stati coinvolti in prima persona, diventando dei veri e propri ambasciatori del bere con moderazione.
“Siamo stati fieri di presentare questa importante iniziativa globale – commenta Noel Adrian, Amministratore Delegato di Pernod Ricard Italia – “che rappresenta, infatti, una testimonianza dell’impegno concreto dell’azienda a livello mondiale in materia di consumo responsabile e di guida sicura. Da oltre 15 anni l’azienda si impegna in azioni concrete quali ad esempio la firma della ‘Carta Europea della Sicurezza Stradale’, che ha portato ad una serie di iniziative rivolte verso i consumatori all’insegna di un regola fondamentale: CHI GUIDA, È QUELLO CHE NON BEVE”.
Il 2011 rappresenta un anno importante perché prende il via il Decennio di Azione per la Sicurezza Stradale (2011-2020) indetto dall‟Onu: una grande campagna a livello mondiale nata con l‟obiettivo di favorire lo sviluppo di politiche locali e nazionali e, allo stesso tempo, un punto di partenza per realizzare delle attività coordinate a livello mondiale su un tema cosi rilevante.
In questo contesto il tema “Don’t Drink and Drive” rappresenta la priorità numero uno delle politiche di CSR di Pernod Ricard in Italia e nel mondo. Il 23 maggio in tutti i 70 Paesi dove l‟azienda è presente, sono state realizzate attività e iniziative per sensibilizzare le persone, ed in particolar modo i giovani adulti e le donne incinte, sull‟importanza di moderare il consumo di bevande alcoliche e di non guidare in stato di ebbrezza.
Pernod Ricard Italia dimostra ulteriormente il suo impegno anche attraverso Party&Taxi, un‟iniziativa realizzata in collaborazione con DJ Ringo di Virgin Radio per rafforzare il dialogo con i giovani, che si va ad unire alle partnership attivate in questi anni attraverso il brand Havana Club (partner di ESN Italia - “Erasmus Student Network”).

Alla celebrazione del Responsib‟All Day si è unito anche lo stabilimento italiano, sito nella città di Canelli (Asti) che ha realizzato in collaborazione con il Comune, la "Settimana della Sicurezza e della Sostenibilità Ambientale": una serie di incontri che hanno visto coinvolti le autorità locali, i Carabinieri e le Scuole.
L‟armonia di queste iniziative, globali e locali, confermano l‟impegno di Pernod Ricard, ogni anno sempre più consapevole dei rischi per gli individui e la società derivanti dal consumo eccessivo ed inappropriato di bevande alcoliche, ad incoraggiare i consumatori, in particolar modo i giovani, a bere responsabilmente.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top