26 Maggio 2011

Roberto Allocca é il nuovo Miglior Chef Emergente del Sud 2011


chef-sud.jpg

L’avellinese Roberto Allocca, chef del ristorante “Marennà” di  Sorbo Serpico (AV), è il vincitore del Premio Miglior Chef Emergente del Sud 2011.
L’evento, organizzato da Witaly e presentato dal giornalista gastronomico Luigi Cremona, si è svolto lunedì 23 e martedì 24 maggio nello storico ed esclusivo Circolo Savoia di Napoli, in concomitanza con Vitignoitalia.
Insieme al vincitore sono arrivati in finale Vito Giannuzzi, chef del Resort “Masseria Torre Maizza” di Savelletri di Fasano (Brindisi), e Giuseppe Causarano, del ristorante la “Fattoria delle Torri”, a  Modica (Ragusa).
Roberto, con la sua Faraona arrostita, laccata al nucillo con scarola e noci e l’Insalatina tiepida di mare su salsa di zucca e yogurt di bufala alla vaniglia, ha conquistato la giuria, formata da esperti del settore.
Tra i tanti citiamo alcuni chef stellati campani come Renato Martino del ristorante “Vairo del Volturno”, Maurizio Somma del “Papavero”, Francesco Sposito della “Taverna Estia”, Raffaele Vitale “Casa del Nonno13” e il pugliese Teodosio Buongiorno del “Già sotto l’arco”, i rappresentati di AIS e FISAR delle regioni in gara e giornalisti enogastronomici, tra cui Giulia Cannada Bartoli del blog di Pignataro, Vincenzo D’Antonio di “Italia a Tavola”, Francesco Di Palo di “Gravina Life”, Fabio Fiorillo di “Passione Gourmet”, Marco Marucelli di “Gola Gustando”, Paolo Mazzola del “Gambero Rosso”, il famoso gastronomo Antonio Paolini, Monica Piscitelli di “Campania che vai”, Sandra Pizzuto di “Cronache di Gusto”, Pasquale Porcelli del “Gruppo Espresso”, Vincenzo Rizzi del “Corriere del Mezzogiorno”, Marisa Russo del “Giornale del Cilento”, Antonio Scuteri de “La Repubblica”, la giornalista free lance “Luciana Squadrilli”, Antonella Testini de “Il Resto Tv”  e Francesca Topi di “Alice Tv”.
Hanno partecipato alla gara 10 chef, rappresentati le regioni del Sud, divise lunedì 23 maggio in tre batterie, Campania, Basilicata-Puglia e Sicilia, mentre martedì 24 maggio si è svolta la finale con la proclamazione del vincitore.
Questa manifestazione è la seconda tappa di “Emergente 2011”, che si concluderà  con la finalissima, a Roma, dal 22 al 24 ottobre, per poi iniziare l’edizione del 2012 con “Emergente Nord”, a Casteggio (PV), dal 12 al14 novembre.
Le scorse edizioni hanno visto come Miglior Chef Emergente del Sud Italia: 2010 - Angelo D’Amico de “Le Macine” dell’Hotel Il Molino di Benevento; nel  2009 Giuseppe Costa del “Bavaglino” di Terrasini (Palermo); nel 2008  Domenico Cilenti del “Porta di Basso” di Peschici (Foggia); nel 2007 Vincenzo Candiano de “La Locanda Don Serafino” di Ragusa; nel 2006 Domenico Vicinanza de “Il Papavero” di Eboli (Salerno).

Foto tratta da http://blog.witaly.it/

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top