25 Maggio 2011

Una degustazione più unica che rara ai Giardini Sissi di Merano


degustazione-merano.jpgL’agenda 2011 degli eventi ai Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff è costellata di appuntamenti degni di nota messi a punto per i festeggiamenti del 10° anniversario. Tra questi, a partire dal mese di agosto e fino a fine ottobre, per celebrare l’arrivo della stagione della vendemmia ed in virtù del successo riscontrato l’anno scorso, verrà nuovamente riproposto ai visitatori il pacchetto turistico “Giardini & Vino” che ogni giovedì permetterà loro di affiancare alla visita guidata ai giardini anche quella all’antica vite, considerata oggi monumento naturale e bene culturale altoatesino e di degustare il prezioso vino bianco “Versoaln”.

I Giardini di Castel Trauttmansdorff hanno infatti da qualche anno preso sotto la loro tutela la vite Versoaln, la più grande e probabilmente più antica al mondo, la quale cresce rigogliosa nel terreno circostante il Castel Katzenzungen, situato a Prissiano, nella frazione di Tesimo,una graziosa località a 600 metri di altitudine, posta a metà strada tra Bolzano e Merano e a una mezz’oretta di distanza dai Giardini.

Castel Katzenzungen, anche noto come Castel del Gatto, è il castello di proprietà della famiglia Pobitzer, che vanta ben 8 secoli di storia e rappresenta con la propria struttura una fase dell’evoluzione dell’architettura del castello, non più costruito per essere una fortezza difensiva ma una dimora residenziale.

L’antica vite cresce rigogliosa da oltre 350 anni al riparo di un antico muro ed i suoi rami coprono oltre 350 metri quadrati di pergolato. Dai piccoli grappoli d’uva con chicchi trasparenti e di media grandezza (la cui produzione si aggira tra i 6 ed i 7 quintali l`anno) si ottengono appena 400 bottiglie del prezioso vino bianco dai riflessi verdognoli “Versoaln”, il quale costituisce un’importante testimonianza della storia millenaria del vino in Alto Adige.

FOTO: I Giardini di Castel Trauttmansdorff | Marion Gelmini © 2009

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top