E` la Cina il più grande produttore di distillati e liquori al mondo, ma il consumo pro-capite più alto è in Europa. Gli italiani però bevono poco e bene. Questi alcuni dei dati presentati al convengno internazionale di Forum Aquavitae che si chiude oggi a Borgonato di Cortefranca (BS).
La Cina, dicono i dati, produce il 24% di distillati e liquori al mondo, seguita dalla Russia con l`8% dal e Giappone con il 7%. Ma l`Europa batte la Cina per quanto riguarda il consumo procapite: ogni europeo consuma infatti circa 8,2 litri di distillati contro i 4 dei cinesi. Ma in un anno gli italiani, in particolare, consumano solamente 2,6 litri di distillati o liquori a testa.
"Il consumo italiano, così basso rispetto al resto dell`Europa e del mondo più in generale, è rappresentativo di una cultura degli spirits avanzata - ha commentato Luigi Odello, presidente del Centro Studi Assaggiatori e professore di Analisi sensoriale in diverse università italiane e straniere - Gli italiani tendono a bere sempre meno e meglio, i numeri confermano infatti una tendenza a un bere per piacere ma moderato".
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it