Circana

Circana

10 Settembre 2025

Circana svela i trend: come i marchi minori trainano il beverage


Circana svela i trend: come i marchi minori trainano il beverage

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità di business. È quanto emerge dal report Europe’s Innovation Pacesetters 2025 di Circana, che ha analizzato oltre 75.000 lanci e rilanci nel 2024 nei sei principali mercati europei: Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito.

Innovazione in calo, ma i piccoli crescono

Il report segnala che l’innovazione ha toccato uno dei livelli più bassi di sempre: solo il 5,2% dei beni di largo consumo lanciati nel 2024 erano nuovi prodotti, contro il 6,2% dell’anno precedente. Le vendite generate dall’innovazione sono calate del 17%, passando da 28,9 miliardi di euro nel 2023 a 24,1 miliardi nel 2024. Eppure, in questo scenario, i brand di piccola e media dimensione si distinguono: hanno saputo innovare con maggiore efficacia, intercettando i desideri dei consumatori e registrando una media di vendite da innovazione superiore rispetto ai grandi player.

Prodotti che diventano “Superstar”

La ricerca evidenzia come molti prodotti innovativi migliorino le performance già dal secondo anno di vita. I lanci classificati come “Rising Stars” o “Mainstream” riescono spesso a diventare “Superstar”, superando il milione di euro di vendite per SKU. Il segreto? Una proposta distintiva, legata a valori come sostenibilità, radicamento territoriale e capacità di ispirare lo stile di vita dei consumatori.

Bevande e benessere al centro

Per il comparto beverage, l’innovazione si concentra sempre più su salute e performance: bevande energetiche premium, soluzioni ipertoniche e drink arricchiti con proteine e vitamine rispondono alla crescente domanda di prodotti funzionali. Allo stesso tempo, i consumatori cercano esperienze nuove: gusti globali, contaminazioni con il mondo del caffè e proposte premium che uniscono qualità e praticità.

Reinventare i marchi storici

Accanto ai marchi emergenti, anche brand consolidati stanno scommettendo sulla “reinvenzione”: nuove ricette, collaborazioni inedite e linguaggi più vicini ai giovani – spesso ispirati ai trend social – permettono di rilanciare categorie mature e mantenere viva l’attenzione del mercato.

Sei trend da monitorare

Circana individua sei direttrici di innovazione che guidano le scelte dei consumatori:

1 Prodotti plant-based e sostenibili.

2 Cioccolato fondente e aromatizzato con packaging innovativo.

3 Bevande energetiche premium e nutrizione potenziata.

4 Prodotti arricchiti con proteine e vitamine.

5 Ispirazioni globali e contaminazioni culturali.

6 Brand noti rivisitati con un tocco in più.

Perché conta per i distributori

Per i distributori di bevande, questi segnali sono strategici: capire quali categorie si rinnovano, dove cresce la domanda e quali prodotti riescono a fidelizzare i consumatori significa pianificare assortimenti mirati, rafforzare il rapporto con l’industria e differenziare l’offerta. L’innovazione non è solo una leva di crescita, ma il motore che alimenta valore in tutta la filiera del fuori casa.  

TAG: CIRCANA,DISTRIBUTORI,HORECA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top