18 Maggio 2011

Nasce il primo corso di cucina professionale per la pizza


corso_pizza.jpg

Nella terra della mozzarella, tra piccole coltivazioni di pomodori e oliveti, nasce il primo corso di cucina professionale per la pizza. È l`idea messa in campo dalla Scuola Dolce & Salato di Maddaloni, il Maestro Franco Pepe, della storica pizzeria “Pepe” di Caiazzo, e Domenico Ragosta del Molino San Felice di Cimitile. "L`iniziativa - spiega Domenico Ragosta, amministratore dei Molini San Felice di Cimitile di Nola - è finalizzata a rispondere a un`importante esigenza del mercato: l`assenza di pizzaioli. C`è grande domanda infatti di questa figura, anche nel settore della ristorazione. Così confrontandoci con il Maestro Pepe e lo chef Giuseppe Daddio della Scuola di Cucina Dolce & Salato di Maddaloni, abbiamo deciso di investire nella realizzazione di due corsi per pizzaioli. Il primo proiettato all`insegnamento del`ABC della pizza, il secondo corso finalizzato invece all`abbinamento della pizza al settore della ristorazione e quindi della cucina". Dal forno a legna ai fornelli dunque è questo il percorso creato dai Maestri Pepe e Daddio. "Il primo corso - spiega il Maestro pizzaiolo Franco Pepe di Caiazzo - è stato denominato Pizza Verace. Si partirà dalla spiegazione tecnica degli ingredienti della pizza, quindi come scegliere gli ingredienti, come lavorarli e infine come cuocerli. In questo caso lavoreranno al nostro fianco i tecnici del Molino San Felice, che ci illustreranno le caratteristiche delle varie tipologie di farina, prodotte dall’azienda". Il primo corso è in programma a settembre, dal 19 al 21, mentre a dicembre dal 5 al 7, ci sarà la seconda fase con "La Cucina sulla Pizza", dove il binomio Daddio-Pepe porterà avanti una presentazione della pizza rivisitata secondo i sapori, i gusti e le mode del mondo della ristorazione. "La pizza è ormai un ingrediente principale di ogni pasto a livello internazionale - spiega Daddio, chef patron della Scuola Dolce & Salato di Maddaloni - si parte dal presentarla al posto del pane in attesa degli antipasti, accompagna i primi con abbinamento alla pasta e nei secondi addirittura può diventare letto o involtino sposando sia carne che pesce. La pizza può essere anche elemento centrale del dolce, anche il più raffinato, perché la cucina è creatività e ricerca di sapori, ma alla base ci vuole la conoscenza della materia prima, solo così si può far evolvere una passione. Ecco perché abbiamo deciso di partire dall`ABC". I corsi con il Molino San Felice sono dunque in programma alla Scuola di Cucina “Dolce & Salato” di Maddaloni, con il Maestro Franco Pepe a settembre con “La Pizza Verace” e a dicembre con “La Cucina Sulla Pizza”.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top