L’Acqua S.Bernardo, del Gruppo Sanpellegrino, presenta un nuovo packaging per i fardelli da 6 bottiglie di acqua minerale in PET da 150 cl nei gusti naturale, frizzante e lievemente frizzante.
Grazie alla nuova confezione, S.Bernardo vuole sottolineare e confermare anche al consumatore il suo impegno nei confronti dell’ambiente e l’attenzione che tutto il Gruppo Sanpellegrino ripone nell’utilizzo sempre crescente di energie alternative per i suoi stabilimenti.
Infatti, protagoniste della grafica del nuovo fardello sono proprio le pale eoliche e l’energia “pulita” proveniente dal vento grazie alla quale S.Bernardo riesce a imbottigliare la sua acqua leggera ed equilibrata. Il trattamento grafico è particolarmente evocativo e di impatto: una bambina sembra far interagire la sua girandola con le pale del parco eolico S.Bernardo, accompagnata dal pay off “Leggera ed Equilibrata per te, prodotta con energia rinnovabile per l’ambiente”.
L’utilizzo di energia eolica all’interno dello stabilimento di S.Bernardo è stato possibile grazie alla creazione del Consorzio Sanpellegrino Nestlé Green Energy, di cui Sanpellegrino è parte attiva, per l’utilizzo di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. “Il Consorzio, nato a marzo 2010 da una collaborazione tra Nestlé, il Gruppo Sanpellegrino, la San Bernardo Wind Energy e Emmecidue, rappresenta un esempio concerto dell’impegno dell’azienda e di tutto il nostro Gruppo nella ricerca di soluzioni innovative e sempre più avanzate per tutelare l’ambiente e le comunità locali nelle quali operiamo” – afferma Daniela Murelli, Direttore CSR Sanpellegrino.
Lo stabilimento di S.Bernardo a Garessio è, infatti, collegato direttamente al parco eolico, esteso su una superficie di circa 35.000 mq sul colle San Bernardo, una zona molta ventosa al confine tra la Liguria e il Piemonte, dove la San Bernardo Wind Energy ha installato cinque pale eoliche che producono 25.000 MWh l’anno di energia elettrica.
Inoltre, quest’anno ad ulteriore conferma dell’impegno in favore dell’ambiente e dell’utilizzo di risorse rinnovabili, Sanpellegrino ha deciso di sostenere la produzione di energia elettrica “pulita” acquistando per gli stabilimenti sul territorio italiano e per la sede di Milano esclusivamente energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (idroelettrico, solare ed eolico), grazie all’accordo con Edison Energia e all’acquisto di Certificati RECS (Renewable Energy Certificate System).
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it