Vino

02 Settembre 2024

Consorzio Vino Chianti, la vendemmia 2024 non sarà ricca ma di ottima qualità


Consorzio Vino Chianti, la vendemmia 2024 non sarà ricca ma di ottima qualità


«La vendemmia 2024 non sarà così ricca come qualcuno si aspettava. Non faremo il pieno carico ma il vino è ottimo»: sono le parole di Giovanni Busi, Presidente del Consorzio Vino Chianti, a proposito dell'imminente vendemmia.

«Nei mesi scorsi i vigneti - dichiara Busi in una nota - hanno dovuto fare i conti con la peronospora, fungo che interviene nella prima fase della vegetazione annientando il grappolo o, se arriva successivamente, colpendo i singoli chicchi che seccano. I numerosi attacchi di peronospora avvenuti a maggio-giugno hanno causato una riduzione della produzione. Il fungo per fortuna però non intacca la qualità dell'uva, quindi neppure quella del vino, che infatti si annuncia eccellente».

Busi parla anche di siccità: «la raccolta è stata anticipata in alcune zone dove le piante hanno sofferto la carenza di acqua e il grappolo molto disidratato, ma non è il caso del Chianti. Per quanto riguarda le giacenze, infine, sono circa di un 1 milione di ettolitri, in linea con gli altri anni. Il vero problema non sono le giacenze ma il fatto che i consumi siano in calo: se non si fanno politiche per ridare potere di acquisto alle persone, le vendite non ripartiranno» conclude il Presidente.

TAG: CONSORZIO VINO CHIANTI,GIOVANNI BUSI,PERONOSPORA,VENDEMMIA 2024

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top