13 Maggio 2011

Mionetto a Vino in Villa


mionetto-notizia.jpgNon può certo mancare la storica Cantina di Valdobbiadene, pioniere del Prosecco nel mondo, alla XIV edizione di Vino in Villa 2011, Festival del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore organizzato dal Consorzio Tutela Prosecco DOCG dal 21 al 23 maggio.
L`azienda partecipa da anni con le sue bollicine a questo importante evento che si svolge a Susegana (Treviso) nella splendida cornice del Castello di San Salvatore. Un’opportunità per far conoscere ad un pubblico attento e numeroso le eccellenze enologiche della Cantina che da 120 incarna le tradizioni e la storia del territorio di Valdobbiadene, un prestigioso appuntamento per tutti i produttori della Denominazione che possono anche in questa occasione confermare l’alta qualità dei propri vini certificata dal sigillo di garanzia introdotto un anno fa.
 
Scelto per il momento del brindisi inaugurale il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG "Rive di San Pietro di Barbozza" Millesimato Brut, nuovo nato in casa Mionetto e dedicato al mercato della ristorazione, prodotto con uve provenienti esclusivamente dagli scoscesi pendii (detti “rive”) di San Pietro di Barbozza, nel cuore dell’area D.O.C.G. di Valdobbiadene (Treviso) che produce la migliore espressione qualitativa del Prosecco (vitigno oggi rinominato Glera nome riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole da Marzo 2009).
A questo vino per la degustazione al tavolo di assaggio se ne affiancheranno poi altri due di altrettanto prestigio: il Valdobbiadene Superiore di Cartizze Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, prodotto nella piccola area di centosei ettari di vigneto, racchiusa tra le colline di San Pietro di Barbozza, Santo Stefano e Saccol, nel comune di Valdobbiadene, insieme al Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. “Cru de Cru” extra-Dry, ottenuto da vinificazione in bianco delle uve a cui segue spumantizzazione con metodo Charmat.
 
Eccellenze della Cantina, appartenenti alla linea top MO, che sono apprezzate e richieste ormai in tutto il mondo, e che incarnano al meglio il tema scelto dalla manifestazione per questa edizione 2011: “Fatto a mano”. Una scelta strategica in questo momento storico, volta a valorizzare il sapere manuale che caratterizza i prodotti, come il Prosecco, espressione massima del made in Italy.
Nello stesso periodo Mionetto sarà presente anche ad un’altra manifestazione enologica “Vitigno Italia” che si svolgerà a Castel dell’Ovo (Napoli) dal 22 al 24 maggio e che è considerato, in parallelo alle fiere del Nord Italia, l’evento di riferimento del Centro Sud per numero di espositori, contenuti tecnico-scientifici, attenzione dei media, cura dell’organizzazione e vocazione al business. Dedicato ai vini italiani di qualità, Vitigno Italia raccoglie circa 300 cantine.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top