10 Maggio 2011

Consumi acqua pro-capite: l’Italia è leader in Europa



L’Italia è il paese europeo in cui si consuma più acqua minerale pro-capite. A rivelarlo i dati di Mineracqua, Federazione Italiana delle Industrie delle Acque Minerali Naturali, secondo cui nel nostro paese vengono consumati 11.150 milioni di litri, pari a 186 pro capite all’anno. Dietro di noi Grecia (157 litri pro capite), Germania (150), Belgio (124). Per quanto riguarda i numeri che riguardano il mercato italiano, 1,2 miliardi di litri sono stati imbottigliati nell’ultimo anno da ben 165 società per un totale di 290 brands. Tra le acque preferite primeggiano quelle lisce (vendite pari al 64%), frizzanti (20%) ed effervescenti naturali (16%). L’acqua viene maggiormente bevuta nel Nord-Ovest dell’Italia (30%), Sud ed Isole (26%), Sardegna e Centro Italia (25%), Nord-Est (19%). Per quanto concerne invece il settore dei consumi fuori casa, si commercializza il 19% del totale delle acque in bottiglia.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top