L’Italia è il paese europeo in cui si consuma più acqua minerale pro-capite. A rivelarlo i dati di Mineracqua, Federazione Italiana delle Industrie delle Acque Minerali Naturali, secondo cui nel nostro paese vengono consumati 11.150 milioni di litri, pari a 186 pro capite all’anno. Dietro di noi Grecia (157 litri pro capite), Germania (150), Belgio (124). Per quanto riguarda i numeri che riguardano il mercato italiano, 1,2 miliardi di litri sono stati imbottigliati nell’ultimo anno da ben 165 società per un totale di 290 brands. Tra le acque preferite primeggiano quelle lisce (vendite pari al 64%), frizzanti (20%) ed effervescenti naturali (16%). L’acqua viene maggiormente bevuta nel Nord-Ovest dell’Italia (30%), Sud ed Isole (26%), Sardegna e Centro Italia (25%), Nord-Est (19%). Per quanto concerne invece il settore dei consumi fuori casa, si commercializza il 19% del totale delle acque in bottiglia.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it