L’innovazione come punto di partenza e il design come filo conduttore per interpretare e anticipare l’evoluzione di alcuni importanti settori di mercato come l’Ospitalità, l’Entertainment, il Retail, l’Outdoor e la Ristorazione. Questi i temi di una conversazione a più voci che si è svolta alla Triennale di Milano, organizzata da POLI.Design - Consorzio del Politecnico di Milano, durante la quale sono stati presentati i corsi di Alta Formazione “Design Experience” 2011-2012 e il “Premio Le 5 Stagioni- Concorso di design per progettare il futuro dei locali pizzeria.Nuove aperture, spazi e concept innovativi”.
Il Concorso è promosso dalla linea di farine specializzate “Le 5 Stagioni” di Agugiaro & Figna Molini SpA in collaborazione con POLI.design - Consorzio del Politecnico di Milano. (www.premiole5stagioni.it)
Nella suggestiva atmosfera del Teatro Agorà del Triennale Design Museum, si sono confrontati i relatori Arturo Dell’Acqua Bellavitis, Valeria Iannilli, Matteo Ingaramo, Giuliano Simonelli (Politecnico di Milano), Marina Baracs, Aldo Cibic, Giuseppe Dondoni, Carlo Meo, Simone Micheli, Marco Piva, Patrizia Pozzi, Luca Scacchetti (docenti dei corsi Design Experience di POLI.design). Gli interventi sono stati coordinati dai docenti Andrea Manfredi, Gianpietro Sacchi e Francesco Scullica.
All’appuntamento, che ha visto la presenza di progettisti, responsabili di aziende e rappresentanti della stampa, ha partecipato anche Giorgio Agugiaro, Presidente di Agugiaro & Figna Molini SpA.
Sostenere l’innovazione, oltre il prodotto.
“Siamo leader di mercato nella produzione di farine specializzate per il settore pizzeria che distribuiamo in tutto il territorio nazionale, e per questo molto attenti alle esigenze e ai segnali di evoluzione che provengono da questo settore. Collaborando con POLI.design da alcuni anni come Sponsor Accademici dei corsi di Alta Formazione Food Experience Design con le nostre linee ‘Le 5 Stagioni’ e ‘Le Sinfonie’, ho capito che i prodotti non si vendono più solo con la qualità, ma anche con la comunicazione, ad esempio il messaggio che un cliente riceve entrando in una pizzeria. - spiega Giorgio Agugiaro, Presidente di Agugiaro & Figna Molini – Quando abbiamo iniziato a collaborare, come Sponsor Accademici dei corsi Food Experience Design mi chiedevo che cosa avrei potuto dire ai progettisti per trasmettere il know how del nostro lavoro, e invece mi sono reso conto che l’interesse verso questi aspetti è moltissimo e che il tempo non basta mai per approfondire gli argomenti. Da questa osservazione e da questa esperienza è nata l’idea del Premio Le 5 Stagioni, un concorso che vuole sostenere e promuovere l’innovazione e la creatività nell’interpretare le esigenze e tradurle in messaggi sempre diversi. Il concorso, organizzato con POLI.design, è un’iniziativa nuova, volta a progettare il futuro di questo settore, e per questo vuole selezionare e premiare non solo il locale pizzeria più interessante e innovativo, ma anche concept non ancora materializzati da giovani progettisti internazionali.”
La trasformazione del mercato di locali pizzeria e il ruolo del Design
“Nel settore dei locali pizzeria il mercato si è modificato in questi anni, sia sotto il profilo dei format commerciali che degli stili di progettazione. All’Italia, come è noto, in questo ambito della ristorazione è riconosciuto un primato nel mondo, che proviene dalla tradizione e dall’attenzione all’eccellenza delle materie prime, tuttavia sono prevalentemente gli imprenditori stranieri a dare espressione all’innovazione nei linguaggi e nelal proposta di servizio. – analizza Gianpietro Sacchi, architetto e docente dei corsi POLI.design - Il ‘Premio Le 5 Stagioni’ è un’iniziativa molto importante perché porta l’accento su temi di ricerca che possono esprimere e promuovere l’eccellenza italiana nel mondo. Il design può dare un contributo molto significativo, riuscendo ad andare oltre gli stereotipi, e un concorso così innovativo può aiutare a far emergere nuove indicazioni per orientarsi in mercati sempre più competitivi.”
Il Premio Le 5 Stagioni è aperto a designer, architetti, studi di progettazione, progettisti di aziende contract, gruppi di progettisti, italiani e stranieri. E’ il primo concorso di progettazione che ha come tema nuove soluzioni nel settore dei locali pizzeria, nuovi spazi che esprimano la qualità del prodotto e del servizio, pensati non solo per la vendita o il consumo ma anche per la comunicazione, l’interazione con il cliente, l’aggregazione.
Il concorso ha il patrocinio di ADI (Associazione per il Disegno Industriale), AIPi (Ass. Italiana Progettisti in Architettura d’interni) e AIAP (Ass.per la Progettazione Visiva) e Food Experience Design – Corso di Alta Formazione in Design per l’innovazione di spazi e locali pizzeria.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it