Attualità

16 Maggio 2024

Direttiva Breakfast: bene su miele ma, per Coldiretti, è un'occasione persa per succhi e marmellate

Bene per il sistema di tracciabilità del miele, che contrasterà l'import sleale di prodotto estero


Direttiva Breakfast: bene su miele ma, per Coldiretti, è un'occasione persa per succhi e marmellate

"Con la Direttiva Breakfast verrà assicurata una maggiore tutela della produzione nazionale di miele ma su succhi e marmellate si è persa l’ennesima occasione per garantire più trasparenza ai cittadini, soprattutto in un settore che vede come primi consumatori le giovani generazioni": questo il commento di Coldiretti in occasione del via libera definitivo degli Stati membri all’accordo raggiunto con l’Europarlamento sulle nuove norme.

Come richiesto da Coldiretti, la “direttiva colazione” contrasterà con maggiore efficacia le importazioni di miele adulterato da Paesi terzi attraverso l’etichettatura obbligatoria e chiaramente visibile del Paese di origine e verrà avviato un processo per creare un sistema di tracciabilità del miele. Si tratta indubbiamente di una novità importante rispetto a una situazione in cui l’import sleale di prodotto di scarsa qualità e a prezzi stracciati dall’estero, sta letteralmente affossando il miele italiano, con oltre 25 milioni di chili di prodotto straniero che hanno varcato i confini nazionali solo nel 2023.

In sede di accordo però è stato stralciato l’obbligo dell’indicazione obbligatoria dell’origine della materia prima per succhi di frutta, marmellate e confetture, inizialmente inserito proprio su pressing della Coldiretti. Un passo indietro verso la tutela della libertà di scelta e la difesa della salute dei cittadini europei, a partire da quelli più giovani, solo parzialmente compensato dalle indicazioni più chiare sul contenuto di zucchero nei succhi e sul contenuto minimo di frutta nelle confetture e nelle marmellate.

TAG: COLDIRETTI,MIELE,UNIONE EUROPEA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top