Vino
13 Luglio 2023Il provvedimento partirà a marzo 2024 con l'obiettivo di ridurre le emissioni di Co2
A partire dal primo marzo 2024 il monopolio svedese Systembolaget introdurrà un limite di peso per le bottiglie monouso con l’obiettivo di ridurre le emissioni di Co2.
Systembolaget fisserà dunque un quantitativo massimo di emissioni di Co2 consentite per anno e articolo per le bottiglie di vetro monouso che superano i pesi massimi: per quelle standard da 750 ml sarà di 750 grammi per i vini fermi e di 950 grammi per gli spumanti. Le emissioni di Co2 sono calcolate in base al volume venduto e alle emissioni per bottiglia di vetro monouso. Questo significa che i singoli articoli che superano i limiti di peso ma le cui emissioni di Co2 rimangono al di sotto del limite massimo fissato a 5 tonnellate di Co2/anno, non sono soggetti all’obbligo.
I limiti di peso e di Co2 verranno progressivamente abbassati: l’obiettivo a lungo termine di Systembolaget è spostare l’intero venduto verso bottiglie di vetro monouso in vetro leggero che ha un impatto minore sull'ambiente, sia in relazione al trasporto che ai costi di smaltimento.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it