Food
27 Novembre 2023Attraverso la condivisione delle conoscenze e delle competenze, Fine garantisce ai clienti prosperità economica e maggiore sostenibilità ambientale
Dall’incontro tra Gif, Pentagast e Digrim, tre organizzazioni che operano nel settore delle attrezzature per il foodservice equipment, nasce Fine. L’obiettivo del network, che vanta un valore d’acquisto complessivo di circa 360 milioni di euro, è rispondere alle crescenti sfide del mercato offrendo soluzioni innovative e sostenibili per migliorare l'efficienza delle cucine professionali, ridurre i costi e minimizzare l'impatto ambientale.
Grazie alla consolidata esperienza dei tre gruppi che ne fanno parte, Fine opera come un polo centrale per produttori, fornitori e distributori a livello europeo che riunisce oltre 350 rivenditori, 1.850 tecnici in 9 Paesi europei (Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi e Svizzera). Attraverso la condivisione del know-how, Fine è in grado di offrire ai key account internazionali una gamma completa di servizi che copre ogni aspetto del settore della ristorazione, dalla primissima idea fino all'installazione finale, una soluzione one-stop-shop che offre a clienti e produttori nuove opportunità per espandere e ottimizzare il proprio business a livello internazionale.
«Siamo consapevoli che il nostro mercato stia subendo una trasformazione significativa e Fine nasce proprio per rispondere ai cambiamenti a cui il nostro settore sta andando incontro» commenta Alain Fratani, Presidente di Fine. «Vogliamo essere parte attiva nello sviluppo ulteriore del settore della ristorazione, proponendo soluzioni innovative e sostenibili che trasformino la cucina nel luogo da cui partire per creare strategia di efficientamento e riduzione dei costi e dell’impatto ambientale del nostro settore».
Attraverso la condivisione delle conoscenze e delle competenze collettive nei diversi settori, tra cui quello commerciale, tecnico e informatico, Fine si propone di garantire ai propri clienti la prosperità economica e una maggiore sostenibilità ambientale.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
29/04/2025
È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it