16 Dicembre 2021

Coldiretti, Assobirra, Unionbirrai: tagliare le accise. Bene agevolazioni a birre artigianali


Coldiretti, Assobirra, Unionbirrai: tagliare le accise. Bene agevolazioni a birre artigianali

È il momento di sostenere la ripresa del comparto italiano della birra, mettendo in sicurezza lo sviluppo della filiera e l’aumento di produzione di materia prima in Italia. E’ quanto affermano Coldiretti, AssoBirra e UnionBirrai, le tre associazioni del comparto italiano della birra, nel commentare positivamente gli emendamenti a sostegno della filiera della birra che tutte le forze politiche di maggioranza hanno presentato per la Legge di Bilancio.

Gli emendamenti – spiegano Coldiretti, Assobirra e Unionbirrai - prevedono un taglio lineare triennale delle accise sulla birra, unitamente ad agevolazioni progressive per i birrifici con produzione annua fino a 60.000 ettolitri. Con un consumo di circa 31,5 litri pro capite e una produzione nazionale di 15,9 milioni di ettolitri la filiera complessiva della birra in Italia, è composta da grandi, medi e piccoli operatori connessi a monte al comparto materie prime (malto, orzo, ecc) e a valle al settore alberghiero e della ristorazione (Horeca) e distribuzione. 

Nonostante un crollo annuo di oltre il 15% (con picchi negativi anche del 30%) nel 2020 rispetto allo stesso periodo pre pandemia Covid, il comparto birra è riuscito a generare un valore globale di oltre 8,1 miliardi di euro che ha contribuito alla ripresa del sistema economico italiano.  Prima della pandemia il settore stava vivendo una vera e propria “primavera della birra” con la nascita e lo sviluppo realtà artigianali e industriali, la proposta di nuovi prodotti e un crescente utilizzo di materie prime agricole 100% Made in Italy.

Un trend di crescita che, dopo la pesante battuta d’arresto a causa della pandemia, deve poter riprendere con gli stimoli della riduzione delle accise, giocando un ruolo fondamentale su investimenti e lavoro. Per tale ragione Coldiretti, Assobirra e Unionbirrai auspicano che gli emendamenti alla Legge di Bilancio trovino approvazione, anche con il sostegno del Governo, in quanto tale misura rappresenta un tassello fondamentale per consentire lo sviluppo e il consolidamento di una filiera italiana della birra unitamente ad una sempre maggiore produzione di materia prima 100% Made in Italy.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top