03 Dicembre 2021

Menu con prodotto surgelato, per il 70% non è un problema


Menu con prodotto surgelato, per il 70% non è un problema

Il 70% degli italiani sceglie piatti surgelati al ristorante senza problemi.Quell`"asterisco" riportato nei menu per contraddistinguere gli alimenti sotto zero da quelli freschi appare al consumatore niente più che un simbolo per il 64%, a cui si aggiunge un 5% che lo ritiene inutile.

giovani al risto.jpg

È quanto emerge dalla survey realizzata da Bva-Doxa per IIAS - Istituto Italiano Alimenti Surgelati, per conoscere l`opinione degli italiani in merito all`utilità di questo simbolo introdotto oltre quarant`anni fa su orientamento giurisprudenziale, visto che non è previsto un obbligo di legge in materia.


«L`asterisco è un`informazione retaggio di un mondo passato che non esiste più, che poggiava anche sull`implicita convinzione che un alimento surgelato fosse un prodotto di qualità inferiore rispetto al fresco - ha detto il presidente Iias, Giorgio Donegani - una concezione anacronistica che finisce per penalizzare gravemente questi prodotti. Per comprendere quanto questa idea sia sbagliata, basta ricordare che i surgelati sono così tecnologicamente avanzati da mantenere intatte tutte le qualità nutrizionali del prodotto fresco; subiscono infatti un congelamento ultrarapido in cui raggiungono in brevissimo tempo i -18°C determinando la formazione di micro-cristalli di acqua che lasciano il prodotto pressoché intatto. Di contro, un prodotto fresco, come ad esempio una verdura consumata a qualche giorno dalla raccolta, riduce di molto il proprio contenuto di nutrienti. Quanto al consumo domestico, i consumi dei surgelati nel 2020 hanno superato per la prima volta i 15 kg di consumo pro-capite annuo. Inoltre, il 92% degli italiani dichiara di usarli quando gli analoghi freschi non sono disponibili o di stagione e lo fanno soprattutto se si tratta di vegetali (25%)».

Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top