
La Commissione europea ha approvato la deroga al regime degli aiuti di Stato autorizzando l`utilizzo di 200 milioni di euro a sostegno della liquidità delle imprese recettive.
La Commissione europea ha approvato la deroga al regime degli aiuti di Stato autorizzando l’utilizzo di 200 milioni di euro a sostegno della liquidità delle imprese recettive colpite dalla pandemia. Soddisfatto il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, per il quale «la Commissione ha condiviso con il governo italiano l’urgenza di intervenire a favore delle strutture alberghiere, finora escluse da interventi diretti. Un chiaro segno di responsabilità che il Ministero del Turismo aveva anticipato con un proprio decreto a ridosso di Ferragosto». Il sostegno prevede aiuti diretti fino a un massimo di 1,8 milioni per operatore.
«È musica per le nostre orecchie. Si tratta di una misura che investe in pieno le imprese del comparto, così duramente provate dal diffondersi del virus e dalle inevitabili restrizioni che hanno costretto le nostre città a chiudere per un lungo periodo» è il commento del presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca. «Sicuramente si tratta di una boccata di ossigeno che ridarà linfa al mondo della ricettività - ha aggiunto - e renderà più sostenibile la pianificazione nel nostro settore per le stagioni a venire».
Fonte Horecanews.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it