
Il mese di luglio 2021 ha fatto registrare una crescita a valore del mercato del +19% circa a volumi e del +28% circa a valore, portando finalmente l’anno in positivo sul progressivo nei confronti del 2020.
Si conferma una tendenza di aumenti dei prezzi al consumo di circa il 10%. Il mese chiude leggermente al disotto di luglio 2019, confermando un Italia a diverse velocità, con una sofferenza ancora marcata nelle città d’arte. Nonostante il flusso dei turisti stranieri nel mese di giugno sia stato dieci volte superiore a giugno 2020, contribuendo in termini di performance per circa il 5%. La propensione alla frequentazione nel fuori casa del consumatore rimane superiore allo stesso periodo del 2020.
Sul mese segno positivo per tutte le categorie ad eccezione degli spirits e delle bibite dispensing. Molto bene la ristorazione che cresce del 22% soprattutto nel momento di consumo della cena, superata solo dal bar notturno che capta tutti i consumi del serale anche in considerazione della chiusura delle discoteche.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it