
«Non avrei mai pensato, quando ho accettato l’incarico, di dover navigare in un mare così agitato, pieno di grandi incertezze ed ostacoli assolutamente imprevisti. Il mio scopo, lungo questi quattro coinvolgenti anni, è stato quello di dare un nuovo impulso alla categoria fornendo, oltre che le mie personali competenze, anche il know-how delle persone con le quali ho condiviso questo percorso».
«La pandemia che ci ha travolto ha segnato una cicatrice che sarà difficile rimarginare. Il comparto della distribuzione Ho.re.ca., nei primissimi decreti Salva Italia, non era stato minimamente considerato; siamo riusciti nel tempo ad interagire in maniera proficua con le parti coinvolte arrivando a raggiungere notevoli successi. In questo periodo così delicato senza sosta, assieme al Consiglio direttivo della federazione, abbiamo dialogato con le massime cariche politiche, di cui, senatori e anche ministri, ai quali abbiamo chiesto con forza e insistenza di trovare risposte specifiche e immediate ai problemi. Ovviando ogni orientamento politico, non abbiamo perso occasione per ricordare ai nostri interlocutori che se muore il settore, muore il Paese. Abbiamo ridato vita ad una federazione che appariva poco forte e priva di idee, oggi mi sento di lasciare ad Antonio, a cui vanno i miei più sentiti auguri, una nuova Italgrob fatta di uomini fortemente motivati ed appassionati. Aggiungo che, in questi ultimi tempi, devo con grande orgoglio sottolineare quanti apprezzamenti abbiamo avuto da parte di tutti gli attori del mondo Ho.re.ca. a partire dai produttori fino ai gestori dei locali, il distributore Ho.re.ca. da semplice portatore di prodotti di consumo è diventato uno snodo organizzativo indispensabile per assolvere alla necessità logistiche della filiera e per veicolare l’innovazione di prodotto realizzato dall’industria».
«Lascio a tutti il mio personalissimo e sincero augurio di una splendida ripartenza... senza nessuna variante!!!».
Vincenzo Caso
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it