10 Giugno 2021

Turismo: +8% con il green pass


Turismo: +8% con il green pass

Il green pass (autorizzato dalla UE a partire dal 1° luglio) potrebbe incentivare la ripresa turistica, ma c’è ancora preoccupazione per il turismo russo e quello asiatico. Per Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo Confesercenti, servono misure di sostegno al settore penalizzato dalla chiusura e dalla concorrenza di Paesi ripartiti prima.

turismo-men.jpg

L’arrivo del Green pass, cui la UE ha dato il via libera dal 1° luglio, potrebbe generare, nel breve periodo, un aumento del +8% della domanda turistica per la destinazione Italia, pari a circa 2,7 milioni di presenze turistiche estere in più. A stimarlo per l’Adnkronos è Assoturismo  Confesercenti, sulla base delle indicazioni ricevute dagli operatori turistici  italiani. In generale, dovrebbe avere effetti più evidenti nelle regioni del Nord Italia che del Centro e del Mezzogiorno. Il flusso turistico più consistente dovrebbe interessare soprattutto i Paesi europei, mentre c’è ancora preoccupazione per chi lavora con i mercati asiatici e Russia.

«Con il via libera definitivo del Parlamento europeo al green pass arriva una spinta fondamentale e concreta per riaccendere il motore del turismo. Ora bisogna spingere l’acceleratore sulle politiche di rilancio del settore, per far recuperare alle imprese tutto il terreno perso con la pandemia e consolidare la ripresa» commenta Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo Confesercenti.

«Dopo un anno terribile di stop - prosegue - il turismo riparte dalla stagione estiva 2021 che sta consegnando i primi segnali di riavvio ma ancora lento, soprattutto dal punto di vista della domanda straniera, mentre siamo ancora lontani dai livelli pre-Covid. L’auspicio  è che il consuntivo di fine estate, invece, ci consegni risultati positivi grazie al passaporto sanitario europeo».

Fonte Mixerplanet.com

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top