Un consumatore su dieci acquista generi alimentari in Italia ricorrendo quasi esclusivamente al canale digital. A rilevarlo, segnalando l`effetto Covid, è una ricerca realizzata da Netcomm, Consorzio del Commercio Digitale Italiano, in collaborazione con MagNews, azienda attiva nel campo della comunicazione integrata, del marketing digitale e della gestione dei processi.
La ricerca, presentata durante la sedicesima edizione del Netcomm Forum, evento di riferimento in Italia sui temi dell`e-commerce, confronta gli attuali comportamenti con quelli adottati dai consumatori poco prima dello scoppio della pandemia (gennaio 2020).
Lo studio nel particolare evidenzia come, dal 2020 al 2021, il comportamento d`acquisto "tutto digitale" in ambito food sia quintuplicato, passando dal 2% al 9,9%. «Attraverso questa ricerca riscontriamo - afferma Florida Farruku, general manager di Diennea, società a cui fa capo MagNews - come la "customer revolution" emerga non sugli strumenti o canali fortemente influenzati dalle restrizioni, ma anche nella maturità digitale e nell`accelerazione che ha cambiato abitudini e modalità dei consumatori, costringendoci a vivere esperienze e necessità che probabilmente avremmo raggiunto solo tra un po` di anni e forse non tutti. Si tratta di un passaggio di valore importante, facilitato e potenziato dalla Rivoluzione Digitale che sta interessando ogni settore industriale».
«I comportamenti di acquisto ad oggi dei consumatori italiani - commenta Roberto Liscia, presidente di Netcomm - sono molto più orientati all`utilizzo dei punti di contatto digitali con le insegne e i brand, fenomeno evidentemente accentuato dall`attuale pandemia ma allo stesso tempo identificativo di una confidenza nell`utilizzare le modalità di relazione messe a disposizione dal digitale che era già in atto da tempo».
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it