07 Agosto 2020

Turismo enogastronomico: fra globalizzazione e prossimità


Turismo enogastronomico: fra globalizzazione e prossimità

L`Italia non può e non deve rinunciare al turismo enogastronomico. È quanto emerge da un`indagine della World Food Travel Association che ha stilato un bilancio del settore alla luce del lockdown, con lo sguardo rivolto al futuro.

HCI_market-enoturismo.jpg

Il turismo enogastronomico ha oggi grande importanza e la quasi totalità degli esperti intervistati concorda nel ritenere questo segmento, nelle sue molteplici declinazioni, in costante crescita negli anni a venire. In un primo periodo certamente ad un ritmo inferiore rispetto al passato, con le destinazioni di prossimità che vedranno gli incrementi maggiori. La sostenibilità acquisirà un ruolo sempre più determinante nelle scelte dei turisti e serviranno nuovi modelli di business, ma lo scenario richiederà anche numerose sfide.

Innanzitutto sarà sempre più necessario trovare un equilibrio tra la globalizzazione ed il localismo, fornendo esperienze genuine e autentiche. Fondamentale, poi, è che il ruolo dell`industria del turismo enogastronomico venga comunicato in modo adeguato a residenti e stakeholders, mettendo in rilievo non solo i benefici economici, ma soprattutto quelli sociali ed educativi che questo segmento è in grado di fornire alle destinazioni. Le piccole e medie imprese dell`industria del turismo enogastronomico avranno bisogno di supporto per essere capaci di mantenere la propria competitività. La popolazione locale dovrà avere un ruolo sempre più attivo, ed essere coinvolta ed integrata nei processi di sviluppo del territorio.

Infine la comunicazione sarà sempre più rilevante, soprattutto quando ci si rivolgerà ai target Millennials e Generazione X. Le aziende del settore devono infatti comunicare i loro servizi e prodotti non solo online e sui social media, ma anche attraverso programmi tv e di intrattenimento.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/09/2025

Coca-Cola HBC Italia, primo produttore e distributore sul territorio nazionale dei brand The Coca-Cola Company, ha annunciato due nuove nomine strategiche che...

29/09/2025

La logistica continua a essere uno dei motori del mercato del lavoro italiano, e non solo. Per chi opera nella distribuzione di bevande, rappresenta un...

29/09/2025

Routine, buoni propositi e piccoli rituali: con il cambio di stagione gli italiani riscoprono le proprie abitudini. E tra le cinque attività più sentite,...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top