07 Agosto 2020

Turismo enogastronomico: fra globalizzazione e prossimità


Turismo enogastronomico: fra globalizzazione e prossimità

L`Italia non può e non deve rinunciare al turismo enogastronomico. È quanto emerge da un`indagine della World Food Travel Association che ha stilato un bilancio del settore alla luce del lockdown, con lo sguardo rivolto al futuro.

HCI_market-enoturismo.jpg

Il turismo enogastronomico ha oggi grande importanza e la quasi totalità degli esperti intervistati concorda nel ritenere questo segmento, nelle sue molteplici declinazioni, in costante crescita negli anni a venire. In un primo periodo certamente ad un ritmo inferiore rispetto al passato, con le destinazioni di prossimità che vedranno gli incrementi maggiori. La sostenibilità acquisirà un ruolo sempre più determinante nelle scelte dei turisti e serviranno nuovi modelli di business, ma lo scenario richiederà anche numerose sfide.

Innanzitutto sarà sempre più necessario trovare un equilibrio tra la globalizzazione ed il localismo, fornendo esperienze genuine e autentiche. Fondamentale, poi, è che il ruolo dell`industria del turismo enogastronomico venga comunicato in modo adeguato a residenti e stakeholders, mettendo in rilievo non solo i benefici economici, ma soprattutto quelli sociali ed educativi che questo segmento è in grado di fornire alle destinazioni. Le piccole e medie imprese dell`industria del turismo enogastronomico avranno bisogno di supporto per essere capaci di mantenere la propria competitività. La popolazione locale dovrà avere un ruolo sempre più attivo, ed essere coinvolta ed integrata nei processi di sviluppo del territorio.

Infine la comunicazione sarà sempre più rilevante, soprattutto quando ci si rivolgerà ai target Millennials e Generazione X. Le aziende del settore devono infatti comunicare i loro servizi e prodotti non solo online e sui social media, ma anche attraverso programmi tv e di intrattenimento.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/11/2025

Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top