La scomparsa del Sig. Franco Mazzetti, di anni 83, è avvenuta nella notte di Domenica 1 Marzo. Il Presidente del Gruppo Mazzetti rappresentava la quinta generazione della Famiglia di "Distillatori dal 1846". Lo piangono la moglie Piera, i figli Cesare, Monica, Nicoletta, Fabio, Claudia e Giorgio, con le rispettive famiglie, la sorella Anna Maria, i nipoti e parenti tutti.
Nella notte di domenica si è spento nella sua abitazione di Marcallo, località a breve distanza da Milano, Franco Mazzetti, il decano della Grappa Piemontese, rappresentante della quinta generazione della famiglia di distillatori della Mazzetti d’Altavilla, con sede in cima alla collina di Altavilla Monferrato. Mazzetti, classe 1931, avrebbe compiuto 84 anni il prossimo 19 aprile. Attuale presidente dell’omonimo Gruppo tradizionalmente legato sin dalla metà dell’Ottocento all’attività di produzione di distillati piemontesi di alta qualità, Franco Mazzetti, ha dedicato la sua intera esistenza alla direzione dell’azienda che ha seguito personalmente in una lunga fase caratterizzata da importanti evoluzioni e cambiamenti, come vi sono stati nella seconda metà del Novecento, traghettandola verso l’era digitale operando continui interventi nelle tecnologie, nel marketing e nella comunicazione.
Sua fu la lungimirante idea di trasferire negli scorsi decenni la Direzione Commerciale dell’azienda di famiglia di Altavilla Monferrato a Milano, per meglio promuovere i prodotti e, con essi, anche la stessa terra d’origine: il Monferrato, precedendo così una crescente attenzione verso le strategie di promozione e valorizzazione del territorio e delle eccellenze enogastronomiche, oggi al centro del dibattito. Inoltre strinse legami anche con il cavalier Ferrero per le forniture di materie prime da utilizzare in alcune produzioni. Viene ricordato come "uomo di grande intelligenza e intraprendenza che con umiltà ha insegnato i migliori valori ai suoi figli quali il sacrificio e il rispetto".
A dare continuità al lavoro svolto da Franco Mazzetti, traendo spunto dai suoi preziosi suggerimenti, sono oggi i figli Cesare, Nicoletta, Claudia e Giorgio e le nipoti Chiara, Silvia ed Elisa, tutti impegnati direttamente nell’azienda con sede in Viale Unità d’Italia ad Altavilla, attiva non solo nella produzione di una vasta gamma di distillati di qualità (commercializzati su scala nazionale e internazionale) ma anche sul fronte turistico grazie agli interventi strutturali realizzati presso la sede dell’azienda e alle iniziative culturali da tempo e con costanza realizzate. I funerali sono avvenuti in Marcallo (Milano), nella giornata di Martedì 3 Marzo 2015 nella Chiesa Parrocchiale. La salma riposa nella Tomba della Famiglia Loaldi, presso il Cimitero di Marcallo.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it