10 Febbraio 2011

Italgrob, Assemblea Generale


Per i grossisti bevande l’appuntamento è di quelli da non perdere: l’Assemblea Generale della Distribuzione di Bevande, organizzata da Italgrob a Rimini, il 20 febbraio, nel contesto della manifestazione fieristica Sapore pone, difatti, all’ordine del giorno una serie di tematiche e argomentazioni di sicuro richiamo e interesse per chi si occupa di distribuzione di bevande.

rimini-2.jpgRimini Assemblea Generale Italgrob 2010 -  platea

Dall’annosa questione relativa alla sospetta “Acqua del Sindaco”, sulla quale relazionerà il presidente di Mineracqua Ettore Fortuna, ai gravosi problemi relativi al recupero dei crediti che sempre più assillano i grossisti italiani. Argomento sul quale interverrà il Senatore Gian Carlo Sangalli.  L’assemblea sarà ovviamente aperta dall’intervento del presidente Italgrob Giuseppe Cuzziol il quale non ha mancato di sottolineate l’importanza dell’appuntamento: “Cari Colleghi, i temi sui quali l’Assemblea dibatterà, a partire dal Credito, sono fondamentali per l’attività di noi grossisti di bevande. La Federazione intende presentare un’istanza al Governo corredata dal maggior numero di firme di noi imprenditori affinché lo Stato Italiano adotti quanto prima le normative già operanti nel resto d’Europa e mirate a ridurre i tempi di pagamento. A conclusione dell’Assemblea un’equipe di operatrici ci assisterà per il deposito delle firme. Non mancate ad un impegno di tale portata!”

L’assise inoltre non mancherà di porre in risalto “la cultura di Canale” Un fattore-valore che la Federazione ritiene sempre più strategico, essenziale e  necessario per consentire ai grossisti bevande di affrontare le maggiori e complesse sfide che il mercato riserva.  L’intervento sarà curato dal Professore Davide Pellegrini, direttore scientifico di Horeca Distech.Sempre sul tema della conoscenza e dell’informazione, Roberto Santarelli di TuttoPress presenterà la nuova rivista GBI.

Nel corso dell’assemblea si svelerà poi in anteprima  in cosa consiste il progetto Ulysses. La nuova e avvincente sfida sarà presentata da Lorenzo Verardo.

Su ogni argomento  i presidenti dei consorzi  saranno chiamati ad intervenire con quella franchezza e quello spirito costruttivo che appartiene a tutta la Categoria.

Un’assemblea generale ricca di interesse e argomenti, i quali si riconducono però ad un unico comune denominatore: il distributore indipendente, che è e resta una professionalità e una indispensabile  risorsa per l’HoReCa. Elemento essenziale e irrinunciabile per tutto il mercato.

Tali prerogative nel corso dell’assemblea verranno ribadite in linea con quelli che sono gli stessi compiti e le stesse politiche che fanno capo alla Federazione Italgrob, da vent’anni unica associazione di riferimento i cui compiti da sempre sono quelli di aggregare, tutelare e promuovere la categoria. Un compito importante, indispensabile, affinché il distributore indipendente, possa continuare ad essere, nonostante le difficoltà che il periodo impone,quella preziosa e irrinunciabile risorsa per l’HoReCa italiano. Per questi motivi, l`Assemblea Generale 2011 rappresenta un`occasione di incontro e confronto da non mancare.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top