09 Febbraio 2011

Prodotta in Taiwan la lattina biodegradaile


lattina_biodegradabile.jpgE’ stata creata in Taiwan la “Tin Can”, lattina realizzata in materiale biodegradabile proveniente dalla sinterizzazione dell’amido di mais. Esteticamente assomiglia molto ad una lattina di allumino, si può accartocciare e, al posto della classica linguetta, dispone di un tappo che permette di riutilizzarla. La Tin Can, tra le altre caratteristiche, può essere riscaldata nel forno a microonde. Questa soluzione, tuttavia, ancora molto prematura per il mercato del beverage, anche per via dei prezzi proibitivi di un esemplare: ben 28 dollari il prezzo di una singola lattina! Appare remota, quindi, la possibilità che la tradizionale lattina possa essere rimpiazzata facilmente sul mercato, a differenza di quanto avvenuto per le bottiglie .

La prima lattina in lamiera stagnata, ricordiamo, è stata impiegata per la prima volta nel 1933 negli Stati Uniti, per contenere birra. Da allora ci sono stati numerosi cambiamenti e tendenze e vengono utilizzate tuttora per le classiche bevande ma anche per soft-drink ed alcopops. L’ermeticità dei recipienti, a differenza della Tin Can che è anche svitabile, nonchè la protezione dalla luce garantiscono la massima qualità della bibita.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top