15 Dicembre 2010

Liquori contraffatti, si rischia la sospensione della licenza


liquori.jpgIl barista che serve un cibo o una bevanda contraffatta commette un reato. Sempre più crescente in Italia il fenomeno della contraffazione alimentare, secondo i dati raccolti dalla Camera di Commercio di Torino che ha svolto un’indagine su imprese, attività commerciali e famiglie.

Il problema è stato sollevato dall’azienda pugliese Borsci Liquori, produttrice dell`Elisir San Marzano. Di tale amaro, sono state messe in commercio bottiglie con etichetta e marchio falsi. A tal proposito la Borsci ha pensato bene di creare un filo diretto con i consumatori, sia telefonicamente che attraverso la posta elettronica, per ricevere segnalazioni su casi sospetti di contraffazione.

La contraffazione consiste nella creazione di un prodotto che all’apparenza assomiglia all’originale, utilizzando in maniera fraudolenta sia i marchi che i nomi. Ma per contraffazione non si intende solo la falsificazione del prodotto, ma prevede anche altri casi come la frode commerciale, la frode sanitaria nonché la sofisticazione del prodotto. Le pene in questi casi sono severe: per la frode in commercio si rischia anche la sospensione della licenza.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top