23 Febbraio 2012

Il bio conquista il fuori casa


prodotti-biologici.jpgSe da un lato si registrano contrazioni nella spesa alimentare tradizionale degli italiani, dall’altro lato il cibo biologico sembra ricavarsi sempre più un ruolo centrale nei consumi, registrando nel 2011 un incremento del 13%. L`Italia è capofila nella produzione biologica, produce il 15% del fatturato dell`Unione europea e il 5% di quello mondiale. Il biologico nella sua crescita sta abbracciando sempre più anche il fuori casa italiano. Cia-Confederazione italiana agricoltori spiega, infatti, che il biologico “non è più solo una moda di pochi, ma un`abitudine di spesa sempre più condivisa, che dalle cucine «green» si allarga alla ristorazione e alle scuole. Nel 2011 infatti sono cresciuti i ristoranti con menù «bio» (più 24%), ma anche gli agriturismi (più 11%) e soprattutto le mense scolastiche (più 10%).

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top