Consumare oltre quattro tazze di caffè al giorno riduce del 39% il rischio di tumore del cavo orale e faringe rispetto a chi non ne consuma. La scoperta è stata fatta da Carlotta Galeone, una giovane ricercatrice del Dipartimento di Epidemiologia dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e del Dipartimento di Medicina del Lavoro dell’Università di Milano.
La relazione, intitolata "Consumo di caffè e tè e rischio di tumore alla testa e collo: una pooled analysis di studi del consorzio INHANCE (The International Head and Neck Cancer Epidemiology)" si basa su studi condotti in Europa e America, analizzando oltre 5000 casi e 9000 controlli. Questo lavoro svolto dalla Galeone ha ottenuto anche il riconoscimento “Maccacaro” per i giovani ricercatori nel corso del 34° Congresso dell’Associazione Italiana di Epidemiologia.
Il caffè, quindi, ha un ruolo favorevole nel contrasto delle neoplasie del cavo orale. Considerando il notevole consumo di caffè e l’elevata incidenza dei tumori orali, questa ricerca riveste una rilevanza importante. Un modo come un altro per non rinunciare mai alla tanto amata tazza di caffè consumata al bar nelle prime ore del mattino o durante la pausa pranzo, prima di riprendere l’attività lavorativa.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it