23 Settembre 2011

50% in meno di cene al ristorante


300.jpgNon si va più a mangiar fuori come una volta. Secondo Federconsumatori le cene al ristorante sono dimezzate (1,5 volte al mese nel 2010, rispetto a 3 volte del 2002). Gli italiani, vuoi il portafogli più leggero, vuoi un revival della cucina casalinga stimolata anche dai numerosissimi programmi tv, preferiscono cucinare in casa che cenare al ristorante.
Così succede, come rileva Nielsen, che nelle classifiche dei libri i più venduti siano quelli di cucina (+87,4%), e succede che cresce l’attenzione per videoricette, blog, applicazioni per smartphone.
Vanno sempre più di moda, poi, i corsi di cucina e la cucina bio; i dati Ismea-Ac Nielsen danno un quadro roseo per il biologico: nel 2011 la spesa degli italiani è arrivata a ben 3 miliardi di euro, valore triplicato negli ultimi 10 anni.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top