12 Ottobre 2010

La cucina francese ha perso il suo tocco?


fr-cucina-big.jpgE’ un quesito che si è posto Nick Lander, giornalista del Financial Times nonché ex cuoco, dopo che la guida Michelinha premiato più ristoranti a tre stelle a Tokyo piuttosto che a Parigi.

Secondo Lander il problema ha una natura socio-economica e la colpa maggiore è il tetto delle 35 ore lavorative introdotto dal precedente governo, un limite definito disastroso per il settore della ristorazione. Nella cucina francese spiccano i soliti giganti, come l’84enne Paul Boucouse di Lione che influenza ancora tutta la gastronomia made in France.

I grandi chef, tuttavia, sono stanchi di sentir parlare del declino della cucina francese e hanno intenzione di lanciare prossimamente un’associazione “Cuisine de France” per sfatare il tabù di una tradizione invecchiata.Nel frattempo a Parigi, oltre ai soliti mostri sacri, stanno e,ergendo nuove figure capaci di rinnovare la tradizione.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...

14/10/2025

In merito all’indagine pubblicata da Greenpeace Italia sulla presenza di TFA e PFAS nelle acque minerali, Mineracqua – la Federazione Italiana delle...

09/10/2025

Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri. Si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top