12 Ottobre 2010

Gravner, il vignaiolo contadino che usa le anfore


vigneto-b.jpgJosko Gravner, vignaiolo 58enne di origine slovena ma residente nel Goriziano, ha creato una rivoluzione nel mondo della cantina, ritornando alla natura e senza più ricorrere a tutti gli artifici e i trucchi per manipolare il prezioso nettare di bacco. Via quindi barrique, tini d’acciaio, impianti di raffreddamento e naturalmente tutti i concimi chimici.

Gravner utilizza così anfore di coccio della capienza di circa 20 ettolitri e fatte a mano da artigiani del Caucaso. Questi contenitori vengono poi sepolti sotto terra dopo essere stati spalmati di cera d’api per dare il via alla fermentazione senza impiegare lieviti artificiali. Nessun controllo di acidità e grado zuccherino delle uve, che vengono accettate per quelle che sono e tenute a fermentare nelle anfore con le bucce.  Tale processo dura 6-7 mesi per i bianchi, mentre per i rossi un solo mese. Le vinacce poi vengono torchiate e mandate in distilleria mentre il mosto rimane nelle anfore per diversi mesi prima di essere trasferito in botti grandi di legno, nelle quali rimarrà per almeno sei anni.

Insomma, un modo alternativo di fare vino. Si tratta di uno dei pochi casi al mondo e il prodotto finale viene considerato un vero e proprio gioiello da tutte le guide del settore.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top