06 Dicembre 2017

Svolta PepsiCo Italia: non solo bevande, ma anche "nutrition" e "snack" per accelerare la crescita


PepsiCo Italia si trasforma: da azienda totalmente beverage, si presenta con un portfolio più ampio, bilanciato e diversificato che valorizza anche le aree nutrition & snack, puntando sui succhi di frutta Tropicana, i cereali Quaker e sulle patatine Lay’s. Il core business dei soft drink, in contrasto con la diminuzione dei consumi, è cresciuto in termini di vendita e quote di mercato. La sede italiana della multinazionale cresce riducendo impatto ambientale e valorizzando le persone.

Prodotti_Pepsico.jpg

Questi i risultati che si sono consolidati in questi ultimi anni:

Prodotti

  • Trasformazione del portfolio puntando su prodotti più sani e low sugar
  • Allargamento del portfolio nell’area Nutrition e Snacks
  • Integrazione da luglio 2017 dell’intera gestione di Lay’s

Nel segmento “low sugar” Pepsi Max ha ottenuto risultati straordinari grazie ad un importante focus dal punto di vista commerciale e di marketing. Lipton Ice Tea nel 2014 è stato tra i primi brand a rivedere la propria formula core per offrire un prodotto più salutare ai propri consumatori. Grazie all’ausilio della Stevia, è stato ridotto del 30% il contenuto di Zuccheri/Calorie (4.5g/100ml) dei prodotti e si è intervenuti ulteriormente per ridurre il contenuto di zucchero nella proposta di Ice Tea verde (di 1gr su 100ml).

Dall’anno del lancio, nel 2006, il business Tropicana è incrementato. Dopo essere entrato nel mercato italiano con il prodotto “chilled” PepsiCo, ha lanciato la linea succhi Tropicana Ambient, sempre succhi 100% frutta, non da concentrato, con un processo produttivo molto simile a quello delle spremute fresche che permette di offrire un prodotto sul mercato dalla qualità unica e indiscussa. Tropicana rappresenta, sullo scaffale ambient, quanto di più vicino alla vera spremuta di frutta, tutto senza conservanti e zuccheri aggiunti.

Seguendo il trend benessere negli ultimi anni PepsiCo ha spinto anche su Quaker, brand leader a livello mondiale nel mondo dei RTEC (Ready To Eat Cereals), in linea con i nostri obiettivi globali di aumentare il consumo di prodotti nutrition salutari. In Italia si è iniziato con l’ampliamento distributivo sia per la nostra gamma di muesli croccanti, i Cruesli, sia per l’avena, che sta vivendo un momento di forte crescita nelle abitudini di consumo degli Italiani.

Lay’s da luglio 2017 è tornato ad essere un brand gestito totalmente al 100% da PepsiCo Italia, attraverso l’integrazione anche di tutta l’area commerciale e distributiva. Questo permetterà di riservare una maggiore attenzione a tutte quelle che sono le strategie promozionali, le attivazioni nei punti vendita e le esigenze dei clienti stessi e di attuare per la prima volta il PO1 (Power of One), ovvero applicare strategie sinergiche, in particolare col brand Pepsi poiché vi è una sovrapposizione evidente e confermata del consumo delle due categorie.

Pianeta

  • PepsiCo in Italia ha ridotto l’impatto ambientale della filiera alimentare attraverso l’efficienza produttiva e la sensibilizzazione dei propri business partner e fornitori

Negli ultimi anni PepsiCo in Italia, sia in ambito “supply chain” sia “manufacturing”, si è impegnata a ridurre il consumo e l’utilizzo delle risorse ambientali, attraverso progetti di innovazione, lo studio del prodotto e del suo ciclo di vita e il “lightweighting” (riduzione peso delle bottiglie e dei tappi), sempre garantendo l’alta qualità del prodotto.

Nel 2016 è stato possibile, in collaborazione con i produttori terzi, ridurre la quantità di PET utilizzato nella produzione delle bottiglie di circa l’8%, pari a 270 tonnellate di materiale. Ciò ha consentito di ridurre le emissioni di CO2 equivalenti di 840 tonnellate, equivalenti alla piantumazione di circa 21.000 alberi.
La “supply chain” PepsiCo Italia è stata innovativa nel monitoraggio delle emissioni di CO2 nel settore dei trasporti. Utilizzando un software logistico è possibile selezionare gli automezzi utilizzati nelle consegne ai clienti. Questa selezione è stata uno stimolo per i partner logistici nel fornire mezzi meno inquinanti e permettendo una riduzione delle emissioni CO2 dal 2012 al 2016 del 9%, pari a 138 tonnellate (equivalente a 3.460 alberi piantumati).
Il principio di sostenibilità ambientale è stato applicato anche a tutti gli “equipment” per l’erogazione delle bevande alla spina; infatti, tutti gli impianti alla Spina Postmix oggi presenti sul mercato sono a risparmio energetico.
Il principio della sostenibilità è applicato quotidianamente negli stabilimenti PepsiCo, in particolar modo nel sito di Scorzè (VE), dedicato alla produzione del “dispensing”, dove vi è stata un’importante riduzione delle risorse naturali utilizzate: dal 2007 al 2016 la quantità di acqua utilizzata è stata ridotta del 10% e complessivamente l’energia elettrica del 15% e il gas del 33%. 

Persone

  • L’ambizione di PepsiCo è di dare autonomia alle proprie persone e sostenere lo sviluppo sociale nella produzione, nella supply chain e nelle comunità grazie ad assunzioni, politiche di flessibilità ed healthy living

l’Azienda partecipa ogni anno a Top Employers, un’indagine esterna che fornisce informazioni utili, evidenziando le aree di forza e le aree di miglioramento.
PepsiCo ha partecipato per la prima volta a Top Employer nel 2009, entrando in classifica al 25° posto, e anno dopo anno scalando la classifica si è portata saldamente sul podio nelle ultime 3 edizioni, confermando di essere un’azienda eccellente in ambito people ed in continuo miglioramento.

Queste le ultime iniziative:

  • FlexiCo: La politica FlexiCo è entrata in vigore alcuni anni fa per favorire il Work-Life-Balance dei nostri dipendenti della sede di Milano e si basa su 3 pilastri, Flextime, Flexday, Flexplace.
  • Flextime. Orario flessibile con fasce di flessibilità in entrata (8.30-9.30), pausa pranzo (12.30-14.30) e uscita serale (in base agli orari di entrata e pausa pranzo) 
  • Flexday (summer/winter hours). Ogni dipendente può usufruire di ore di permesso senza l’approvazione formale dal manager al venerdì pomeriggio, dopo la pausa.
  • Flexplace, lavoro da casa 1 volta a settimana. Il 65.8% degli aventi diritto utilizza in maniera più o meno regolare il lavoro da casa. 

Healthy Living: una serie di iniziative volte a stimolare uno stile di vita salutare, come ad esempio:

  • Welcome Breakfast. Tutti i giorni i dipendenti di Milano hanno a disposizione una colazione completa, potendo scegliere tra diversi prodotti: yogurt, succhi, brioche e della frutta per iniziare al meglio l’attività lavorativa e vivere insieme un momento importante della giornata;
  • Newsletter Healthy Living, integrata nella newsletter mensile, con informazioni utili/consigli per condurre una vita più sana (es. consigli su una corretta alimentazione; come preservare la salute del cuore);
  • Ready, Step, Move, ...Give! la risposta importante ad un’iniziativa global: è stato chiesto a tutti i dipendenti di unirsi in team e a sfidarsi virtualmente in una gara mondiale a chi “fa più passi”. Vincere significa fare qualcosa per le popolazioni dell’Africa: ogni 10.000 passi raggiunti, viene donato un pasto ad un bambino dell’Etiopia.
  • Global Healthy Living Day: In occasione della giornata internazionale dedicata alla salute, PepsiCo ha organizzato una colazione sana, offrendo i nostri prodotti, a tutti i dipendenti di Milano, proiettando un video di un nutrizionista che forniva dei consigli per una corretta definizione della propria alimentazione.
  • Concierge: è un servizio di supporto a disposizione dei dipendenti delle sedi di Milano e Scorzè. Il funzionamento è semplice ma i benefici sono enormi: una persona è presente negli uffici a giorni ed orari prefissati e i dipendenti possono rivolgersi al Concierge, chiedendogli di svolgere al loro posto delle commissioni, senza dover uscire dall’Azienda richiedendo un permesso, per poterle portare a termine (es. pagare bollette, ritirare documenti, referti medici);

Nell’ultimo anno PepsiCo ha ripreso a fare assunzioni, allargando di circa un +8% l’organico totale dell’azienda, che oggi è composto da 172 persone, delle quali il 41% sono donne.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top