30 Maggio 2014

Vino falso nei supermercati. Sequestrate 30 mila bottiglie di Brunello


Aveva comprato il vino convinto che fosse un Bunello di Montalcino, ma assaporandolo si era reso conto che la qualità era diversa. Al palato dell`intenditore non è sfuggito il sapore della truffa e immediatamente ha esposto denuncia ai carabinieri di Siena.

brunello.jpg

Sono circa 30 mila le bottiglie di vino falsefinite sotto sequestro. Non solo Brunello ma anche ChiantiFalanghina e altri marchi prestigiosi della produzione italiana. Sulle bottiglie non mancavano le fascette che attestavano l`origine garantita ma il vino era di scarsa qualità. In parte era già stato distribuito nei supermercati di Toscana, Umbria e Liguria, ma non si esclude il coinvolgimento anche di altre zone.

Sequestrati anche alcuni container di vino sfuso pronto per essere imbottigliato e venduto a un prezzo 10 volte più alto ai mercati nazionali e internazionali. A finire sotto indagine tutta la rete coinvolta: dalla produzione all`etichettatura alla commercializzazione.

Fonte Il Sole 24 Ore

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top