06 Giugno 2012

Addio al rischio di sentore di tappo


vino-sa-di-tappo.jpgÈ vinta la battaglia contro il sentore di tappo, un fenomeno che interessa circa il 4% delle bottiglie.

Un problema che, coi sugheri naturali, arriva a riguardare mediamente 4 bottiglie su 100. E spesso con danni pesanti alle cantine che, soprattutto con gli importatori giapponesi, rischiano di veder respinta tutta la partita di bottiglie vendute. Ad aprire una sorta di terza via tra le opzioni sintetico e naturale e` un metodo brevettato da un`azienda francese.

Il tappo, che garantisce le cantine anche con una polizza assicurativa e costa meno del monopezzo naturale, non è sintetico ma utilizza una agglomerazione hi tech di granella di sughero naturale.

«Abbiamo fatto di questo acquisto, un tempo vissuto come una commodities, un atto enologico - ha detto il direttore generale Dominique Tourneix, in una conferenza stampa presso lo stabilimento di Saint Vincente, in Spagna - cambiando il modo di fare il vino, senza più compensazioni con la solforosa».
La produzione mondiale di sughero tocca quota 300 milioni di tonnellate l`anno, ed e` una coltura tipicamente concentrata nel bacino mediterraneo.

Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Con l’arrivo della stagione fredda, Theresianer rinnova il suo legame con l’inverno attraverso due birre simbolo e una gamma di gift box pensate per...

19/09/2025

L’export del Food&Beverage italiano continua a crescere: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite...

19/09/2025

Secondo i nuovi insight di Circana, presentati all’European Foodservice Summit 2025, la ristorazione europea sta vivendo una trasformazione profonda. I...

15/09/2025

Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top