02 Maggio 2012

L’Onav diffonde la cultura del vino italiano in Oriente


onav.jpgNei giorni in cui è stata in Oriente, la delegazione dell’Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino), composta dal direttore generale dell’Organizzazione, enologo Michele Alessandria, e dal prof. Marco Rissone, è riuscita ad aprire interessanti canali di comunicazione.

Come ha detto al suo ritorno Alessandria, sebbene il vino italiano sia apprezzato in Cina e vada bene sui mercati orinetali in genere, occorre “farlo conoscere di più e meglio soprattutto nelle numerosissime tipologie che caratterizzano la nostra storia enologica”.

È proprio per diffondere la cultura enoica italiana in Oriente che la delegazione ha tenuto tre “lezioni” presso all’Hilton Hotel di Shangai, tre momenti in cui Alessandria e Rissone hanno

cercato, come dice Alessandra stesso, “di raccontare la storia del vino in Italia, le sue centinaia di tipologie, il quadro legislativo, il percorso tecnologico, la giusta lettura delle etichette, concludendo ovviamente con la spiegazione delle tecniche di assaggio e di valutazione di ciascun vino”.

Le tre lezioni si sono tenute con il patrocinio del Consolato d’Italia a Shangai, l’Istituto italiano per la cultura e l’Istituto per il Commercio estero.

La platea di ascoltatori ha seguito le lezioni con molta partecipazione.

Sebbene impossibilitato alla trasferta, il presidente Onav, prof. Giorgio Calabrese, ha fatto ugualmente la sua parte intervenendo alle lezioni cinesi attraverso la teleconferenza skype. In teleconferenza Calabrese ha spiegato il rapporto fra vino e salute e alimentazione quotidiana.

La delegazione dell’Onav oltre a Shangai ha fatto tappa anche a Tokyo, presso la sede della Camera di Commercio italiana in Giappone. Il Giappone è un Paese stimolante per il vino italiano, tant’è che l’Onav ha posto qui le basi, insieme alla Camera di commercio italiana in Giappone, per la futura costituzione di una “Onav Japan”, la quale avrebbe fra i suoi fini quello di organizzare corsi di assaggio mirati alla divulgazione del gusto italiano.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/05/2025

Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top