Il Birrificio San Gabriel, di Busco Ponte di Piave, in provincia di Treviso, produce birre molto particolari, a partire dall’acqua, quella del Piave, passando per il luppolo bruscandeo (che spunta selvatico nella campagna) e i cereali qui coltivati.
A ben vedere questo territorio vanta una tradizione brassicola molto antica: nel Medioevo i monaci dell’Abbazia benedettina facevano non solo bevande a base di erba, ma anche birra. Sulla scia di questa storica vocazione del territorio del Piave, il Birrificio San Gabriel ha aperto dal 1997 la sua produzione, un lavoro che unisce tradizione tedesca e italiana, col fine di dare vita a prodotti unici nel panorama delle birre, come ad esempio Ambra Rossa al radicchio rosso di Treviso, con un gusto che rimanda al vegetale, ma corretto da note caramellate. Oppure come Rossa di Chioggia, al radicchio di Chioggia (pare che già nel Mille i monaci benedettini locali producessero una birra simile) o La Rossa di Verona, al radicchio di Verona. O ancora la Birra dell’Apostolo, con miele di castagno di Combai (Treviso), o la dolce Nera di Tarso, con fichi secchi locali.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
08/09/2025
Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...
08/09/2025
Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...
04/09/2025
Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it