19 Aprile 2012

Le birre al radicchio del Birrificio San Gabriel


gbf.jpgIl Birrificio San Gabriel, di Busco Ponte di Piave, in provincia di Treviso, produce birre molto particolari, a partire dall’acqua,  quella del Piave, passando per il luppolo bruscandeo (che spunta selvatico nella campagna) e i cereali qui coltivati.

A ben vedere questo territorio vanta una tradizione brassicola molto antica: nel Medioevo i monaci dell’Abbazia benedettina facevano non solo bevande a base di erba, ma anche birra. Sulla scia di questa storica vocazione del territorio del Piave, il Birrificio San Gabriel ha aperto dal 1997 la sua produzione, un lavoro che unisce tradizione tedesca e italiana, col fine di dare vita a prodotti unici nel panorama delle birre, come ad esempio Ambra Rossa al radicchio rosso di Treviso, con un gusto che rimanda al vegetale, ma corretto da note caramellate. Oppure come Rossa di Chioggia, al radicchio di Chioggia (pare che già nel Mille i monaci benedettini locali producessero una birra simile) o La Rossa di Verona, al radicchio di Verona. O ancora la Birra dell’Apostolo, con miele di castagno di Combai (Treviso), o la dolce Nera di Tarso, con fichi secchi locali.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top