03 Gennaio 2012

Distilleria Bottega inaugura il 2012 con un brindisi ai dieci anni dell’Euro


euro[1].jpgPer commemorale l’Euro, che nel 2012 compie10 anni, Distilleria Bottega presenta una riedizione della bottiglia disegnata già dieci anni fa in occasione della nascita della nuova moneta, e che ancor oggi è ricercata dai collezionisti.

La bottiglia è stata realizzata in vetro soffiato a bocca nella soffieria di famiglia (Soffieria Alexander) dai maestri vetrai  che, da oltre 25 anni lavorano insieme alla Distilleria Bottega per creare le bottiglie destinate a contenere la raffinata e morbida grappa Alexander.

Per realizzare ogni bottiglia servono dai 25 ai 30 minuti di lavoro del maestro vetraio che, con pinze, tenaglie ed il suo soffio, modella ogni bottiglia, unica in ogni suo esemplare, diventando così oggetto simbolo dell’artigianato veneto.

La forma della bottiglia è quella classica usata per le grappe Alexander e contiene il simbolo dell’euro, oltre naturalmente alla Grappa da Uve di Prosecco, ottenuta con una tripla distillazione a bagnomaria e sottovuoto.

Ne sono stati realizzati 1000 esemplari che verranno venduti nei negozi di specialità d’Europa.

Sandro Bottega commenta: “Design e qualità sono da sempre l’obiettivo della nostra ricerca, cercando di interpretare al meglio il nostro tempo nel gusto estetico e nei sapori. Un brindisi all’euro, anche se tanto ci ha fatto soffrire”.

L`azienda

La Distilleria Bottega produce grappe, vini e liquori di elevata qualità, commercializzati con i marchi Alexander e Bottega. L`azienda, che ha sede a Bibano di Godega (TV), 50 km a nord di Venezia, si è sviluppata nel corso degli anni introducendo sul mercato della grappa le raffinate bottiglie in vetro soffiato, le pregiate selezioni di monovitigni e i distillati maturati in barrique. La gamma dei vini comprende Prosecco, Chianti, Moscato, Ripasso, Recioto, Amarone, Brunello di Montalcino. La Distilleria Bottega distribuisce i suoi prodotti in circa 110 paesi nel mondo.

Il design Alexander, creato da Sandro Bottega, è nato da un rapporto privilegiato con Venezia, che è al tempo stesso città d’acqua, d’arte e di stile, nonché musa ispiratrice del culto della bellezza. Non a caso la magia del vetro soffiato è stata impiegata per esaltare la trasparenza della grappa. Ne sono nate bottiglie artistiche dalle forme diverse che comunicano dei messaggi più o meno espliciti. La purezza del vetro soffiato sta alla base della cura per il packaging in ogni sua espressione, consolidando il nostro legame con Venezia. Le bottiglie in vetro soffiato Alexander sono diventate oggetto di una mostra itinerante, chiamata “Art in grappa”. Questo evento, che è stato promosso dall’Istituto Italiano di Cultura, si è tenuto a New York, Montreal, Colonia, Barcellona e Madrid.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/09/2025

Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...

03/09/2025

MaGiKa likido è il nuovo botanical cordial italiano, a basso contenuto di zuccheri ed analcolico, totalmente privo di coloranti, aromi (sia naturali che di...

03/09/2025

BOEM, il marchio italiano che ha portato innovazione nel segmento delle bevande ready-to-drink a bassa gradazione alcolica, inaugura un nuovo capitolo del...

03/09/2025

Yoga, marchio storico di succhi di frutta dal 1946 sinonimo di gusto e qualità, rinnova la sua partecipazione al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini,...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top