22 Settembre 2011

Gli italiani e la birra consumi in calo


birr300.jpgNonostante i crescenti successi di gradimento della birra, quest’estate gli italiani sembrano aver snobbato la bevanda di Gambrinus.
I consumi, infatti, sono calati di molto, sfiorando i minimi degli ultimi dieci anni. L’estate afosa di quest’anno non ha aiutato a far salire le vendite. A dirlo è l’ultimo rapporto annuale della Ernst & Young: "The Health of the EU Beer Sector 2011", focus sul settore birraio europeo. Dalle indagini risulta che nel trimestre giugno-luglio-agosto, le vendite sono state meno di 4,5 milioni di ettolitri, portando il bilancio di vendite a -0,6%, rispetto all’anno scorso. La birra in Italia risente come altri prodotti della contrazione dei consumi generale, tuttavia il calo è molto minore rispetto ai restanti paesi europei.
Tiene, poi, l`export della birra italiana, sceso di poco più del 4% nel primo semestre del 2011, dopo essere cresciuto del 161% dal 2005 al 2010.
Ad oggi, in Italia la birra “dà lavoro” a 140 mila addetti, indotto compreso: le nostre aziende, inoltre, sonio sempre più attente alle produzioni eco-sostenibili.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top