27 Luglio 2011

Giovani e vino: la cultura del bere bene


vino.jpgIl vino, anche se alcolico, non fa male, in giuste dosi è una bevanda, non solo buona, ma che può fare bene; il vino apporta gusto al pasto, fa parte della tradizione e della cultura italiana. Lo dice Giorgio Calabrese, nutrizionista, lo ribadisce il presidente di Federvini Lamberto Vallarino Gancia, opponendosi alla campagna anti alcol di Assoutenti che ha promosso l’idea di usare, per il vino, etichette con avvertenze sui rischi per la salute simili a quelle che si trovano sulle sigarette.

La posizione di entrambe è chiara: non è possibile demonizzare il vino, è l’abuso di alcol che nuoce all’organismo. Il vino è frutto del territorio ed è un comparto economico strategico per l’economia italiana: solo attraverso l’educazione è possibile diffondere la cultura del bere bene, cioè del consumare alcol in dosi limitate, optando per vini di qualità per goderne il sapore e il profumo. I giovani sono sempre più inclini a scoprire il buon vino da consumare con moderazione: lo conferma Assoenologi, secondo cui gli italiani, pur consumando sempre meno (nel 2015 i consumi saranno probabilmente sotto i 40 litri pro capite), sono sempre più curiosi verso il mondo che c’è dietro il bicchiere, un patrimonio di tradizioni importante. Il vino, inoltre, anche fra i giovani è protagonista più della tavola domestica che del fuori casa. La cultura del bere, l’informazione, la diffusione della cultura legata al vino, in conclusione, valgono molto più che qualsiasi etichetta.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...

08/09/2025

Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...

08/09/2025

Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...

04/09/2025

Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top