Dopo l’esperimento spagnolo della conservazione del vino nelle acque marine, eccone un altro. In Svizzera, a Veytaux nel cantone di Vaud, sono state immerse ben 400 bottiglie di vino nel lago Lemano, situato ai piedi del castello di Chillon. Il cassone di metallo zincato contentente le bottiglie è stato immerso a ben trenta metri di profondità per osservare l’evoluzione del nettare degli dei in ambiente lacustre.
Secondo quanto dichiarato a Ticinonline da Daniel Dufaux, presidente negli enologi elvetici, a trenta metri di profondità vi sono le condizioni ideali per la conservazione: svizzeri: la temperatura è costante, circa 12 gradi, l`oscurità è totale e l`umidità pure, poiché le bottiglie sono tenute a bagno nell`acqua.
Dodici flaconi saranno prelevati ogni anno, durante circa 20 anni, ha precisato l`enologo. Degustazioni comparative saranno effettuate con bottiglie di uno stesso lotto conservate in cantina.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it