Vino
21 Marzo 2022Un approfondimento sul tema bere consapevole è atteso al festival napoletano
Il vino è e fa cultura: ne è convinta ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, che in questi anni ha avviato numerose iniziative. Ultima in ordine cronologico sarà il suo contributo in occasione di Mediterranean Wine Art Fest, festival internazionale in programma dal 19 al 22 maggio a Napoli, in cui ONAV porterà un approfondimento sul tema del Bere Consapevole.
Un argomento caro all’Organizzazione, che nel 2015 ha dato il via al progetto di educazione al vino nei licei italiani, portando lezioni dedicate a questo prodotto nella storia e nella letteratura, dagli antichi Greci a Carlo Magno, dai Sumeri a Giuseppe Verdi. Un progetto creato e fortemente voluto in particolare dalla Vice Presidente Pia Donata Berlucchi, Past President delle Donne del Vino e oggi Consigliera.
«Trenta progetti completi, di quattro conversazioni l’una: altrettante Scuole, dai Licei agli Istituti tecnici e alle Scuole Alberghiere, hanno partecipato alle lezioni, ora in corso in quattro Scuole Superiori Pugliesi, organizzate finora per fare comprendere a studenti e professori che il vino è parte integrante della cultura mediterranea», afferma la Vice Presidente Pia Donata Berlucchi. «Mi fa piacere vedere che, sulla scia del successo di questo progetto fortemente legato alla storia e alla cultura, anche l’Associazione Nazionale Donne del Vino stia facendo uno splendido lavoro portando negli istituti alberghieri l’esperienza delle imprenditrici del vino, portavoce della cultura di un territorio. Un contributo importante, che apre anche nuove prospettive di occupazione per i giovani. La partecipazione al Mediterranean Wine Art Fest con il progetto del Bere Consapevole ci consentirà ora di portare il messaggio al di fuori dai confini nazionali».
Il Mediterranean Wine Art Fest vedrà infatti il coinvolgimento delle scuole e del mondo accademico con uno spazio particolare destinato ai temi del Bere Consapevole – con il progetto del MAVV mirato alle giovani generazioni – e anche riguardanti la dieta Mediterranea, la corretta alimentazione, i sani stili di vita e la salute.
L’evento Mediterranean Wine Art Fest sarà organizzato da MAVV – Museo dell’Arte, del Vino e della Vite, con l’Alto Patrocinio dell’Assemblea dei Parlamentari del Mediterraneo – PAM e i riconoscimenti del MANN e dell’università Federico II di Napoli, cattedra UNESCO di “Educazione alla Salute e alla Sostenibilità”.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it