Campari Barman Competition

Campari

11 Giugno 2025

Marco Masiero vince la Campari Bartender Competition 2025

 A Milano, Torre Velasca diventa il palcoscenico della nuova generazione del bartending italiano


Marco Masiero vince la Campari Bartender Competition 2025

La finale della Campari Bartender Competition 2025 incorona Marco Masiero. Tra storytelling, creatività e cocktail d’autore, la Torre Velasca diventa il simbolo dell’eccellenza del bartending made in Italy. Una serata carica di emozioni ha animato Milano dall’alto degli 80 metri della Torre Velasca. Qui, nella cornice di “The Red View – Unveiling Passion”, è andata in scena la fase conclusiva dell’undicesima Campari Bartender Competition: un evento che ha messo in luce talento, visione e capacità narrativa, con protagonisti alcuni dei migliori bartender d’Italia. A condurre la serata, Carlo Carnevale; a rendere unica l’atmosfera, un contesto sospeso tra architettura iconica, pubblico selezionato e passione per la miscelazione.

Marco Masiero conquista il titolo Campari Bartender of the Year

A distinguersi tra i finalisti è stato Marco Masiero, bartender del Lubna Milano, che ha incantato la giuria con il suo signature drink “Americano Cosmopolita”: un cocktail che omaggia la metropolitana milanese e la celebre estetica di Bruno Munari. Insieme a lui, sul podio, anche Luca Salvioli (MUSA Lago di Como), che si è aggiudicato il riconoscimento del pubblico come Fans Favourite, e Alessio Megna (Freni e Frizioni, Roma), che ha portato in scena la propria storia con grande autenticità.

Un percorso tra selezione, creatività e passione

La competizione ha coinvolto 800 partecipanti da tutta Italia, con un percorso iniziato a febbraio tra selezioni online, prove dal vivo e valutazioni sul campo. Dopo le semifinali ospitate al Camparino in Galleria, dieci bartender sono arrivati all’ultimo step: tre di loro hanno raggiunto la finale milanese. Due le prove decisive: una presentazione tecnica e narrativa del proprio cocktail e una degustazione aperta a un pubblico selezionato. La giuria, composta da nomi di riferimento della mixology internazionale come Monica Berg, Salvatore Calabrese e Alex Frezza, ha valutato ogni dettaglio, dalla creatività all’esecuzione.

L’Americano Cosmopolita: un cocktail manifesto

Ispirato alla “Declinazione grafica del nome Campari” di Munari, il drink vincente è un mix di Campari, Vermouth Bottega, Cynar e soda alle erbe. L’idea è quella di un cocktail che si lascia leggere come un’opera urbana: immediato, evocativo, riconoscibile anche solo per un istante, come un’insegna sfiorata da un treno in corsa. Una miscela di memoria e contemporaneità che ha convinto per eleganza, contenuto e visione.

Gli altri protagonisti: tra gesto scenico e sensibilità

Luca Salvioli ha portato in scena il suo “Sipario Rosso”, costruito su Campari, Vermouth e un cordiale al tè nero e lamponi, regalando al pubblico un momento di pura teatralità. Alessio Megna ha emozionato con “Biennale Mix”, ispirato ai giardini della Triennale di Milano: un cocktail fresco e fruttato, accompagnato da un racconto sincero e personale.

Una nuova voce per la Campari Academy

Con la vittoria, Marco Masiero assume il ruolo di ambassador della Campari Academy per il 2025. Lo attendono masterclass, guest shift ed eventi, in cui porterà la sua visione di bartending: tecnica, cultura e racconto che si incontrano nel bicchiere. Un traguardo che è anche un punto di partenza, per rappresentare i valori di Campari in Italia e nel mondo.

La mixology italiana guarda avanti

La Campari Bartender Competition si conferma uno degli appuntamenti più attesi e formativi del panorama italiano. Un evento che dà spazio ai nuovi linguaggi della miscelazione e valorizza chi sa trasformare un cocktail in un racconto. L’edizione 2026 è già all’orizzonte. Intanto, il viaggio continua.  

TAG: CAMPARI BARMAN COMPETITION,CAMPARI GROUP

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...

28/07/2025

Aperte le iscrizioni a Lady Amarena Italia 2025: il premio che valorizza barladies e bartender donne nel mondo dei cocktail e della mixology

25/07/2025

Avviato un progetto sperimentale per innovare la gestione dei contrassegni sugli alcolici: più resistenza, meno oneri, nuove soluzioni digitali

25/07/2025

Low-sugar e no alcol, sono il partner ideale per un’estate fresca e leggera che invita a rallentare e a condividere i momenti più belli



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top