Fiere
18 Ottobre 2024Si apre oggi l'EurHop Roma Beer Festival: l'appuntamento per appassionati e professionisti del settore proporrà sino al 20 ottobre oltre 800 birre provenienti da tutto il mondo con la possibilità di scoprire nuovi stili e tendenze e favorire un confronto tra piccoli birrifici italiani.
Come segnalato dagli organizzatori dell'evento, le tendenze birrarie di quest'anno vedono un ritorno a stili meno amari, con birre più leggere e beverine, ideali per un consumo prolungato. «Dopo anni di predominio delle Ipa, un numero crescente di produttori sta riscoprendo le birre tradizionali e accessibili, che strizzano l'occhio a un pubblico più vasto» sottolineano gli esperti.
A incuriosire è anche il fatto che imprenditori sempre più giovani si stiano avvicinando al settore della birra artigianale, scommettendo su qualità, innovazione e sostenibilità: oggi infatti è la fascia di età compresa tra i 25 e i 44 anni la più rappresentata tra gli imprenditori birrari, con il 58% del totale. A confermare il trend è pure la crescita dei microbirrifici in Italia, con oltre 1.300 imprese attive che producono oltre 500.000 ettolitri di birra artigianale ogni anno.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/10/2025
In merito all’indagine pubblicata da Greenpeace Italia sulla presenza di TFA e PFAS nelle acque minerali, Mineracqua – la Federazione Italiana delle...
09/10/2025
Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri. Si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo...
30/09/2025
Coca-Cola HBC Italia, primo produttore e distributore sul territorio nazionale dei brand The Coca-Cola Company, ha annunciato due nuove nomine strategiche che...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it