Vino

22 Gennaio 2025

Serena Wines, fatturato in crescita nel 2024. Ora si punta su espansione estera


Serena Wines, fatturato in crescita nel 2024. Ora si punta su espansione estera


Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425.000 ettolitri di cui 150.000 destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una crescita del +12% rispetto ai 26,8 milioni dell'anno precedente, e delle bottiglie da 0,20 litri, con 6,5 milioni di pezzi venduti e legati alla crescente domanda nei mercati Horeca e retail: questi gli highlights del bilancio 2024 di Serena Wines 1881, che ha registrato un fatturato di oltre 110 milioni di euro, segnando un incremento del +3% rispetto al 2023.


EXPORT, CRESCE LA VISIBILITÀ IN ASIA

Sul fronte delle esportazioni, il 2024 ha visto l'azienda vinicola di Conegliano espandersi ulteriormente a livello globale. Dopo aver conquistato sei nuovi mercati nel 2023, ha aggiunto ulteriori destinazioni: Georgia, Serbia, Bosnia, oltre al consolidamento di Kazakistan e Armenia, già introdotti lo scorso anno. La presenza si rafforza anche nei mercati asiatici, con una strategia mirata che coinvolge Paesi chiave come la Cina, dove il marchio ha anche avviato attività promozionali attraverso i social media locali, tra cui Weibo. Sponsor di maglia della campionessa di pallavolo dell’Imoco Volley Zhu Ting, Serena Wines 1881 punta infatti a rafforzare la propria visibilità sfruttando il vasto seguito della giocatrice cinese che, sulla piattaforma, vanta oltre 4 milioni di follower.

A dominare il podio dei prodotti aziendali più venduti sono i Prosecco DOC Extra Dry e Brut, seguiti dalla Gran Cuvée Extra Dry del marchio Serena 1881, linea che più di tutte incarna i valori della famiglia Serena e il forte legame con il territorio. Un risultato degno di nota è stato ottenuto anche dal Prosecco Rosé, che ha registrato 1,2 milioni di bottiglie vendute, segnando una performance in netta crescita rispetto agli anni precedenti.

Luca Serena, AD di Serena Wines 1881Luca Serena, AD di Serena Wines 1881


I PROGETTI PER IL 2025


Il 2025 si prospetta un anno strategico
per Serena Wines 1881, in cui espansione, innovazione e promozione saranno i pilastri fondamentali a orientare tutte le attività. Il management mira infatti al raggiungimento di 32 milioni di bottiglie da 0,75 litri, 160.000 ettolitri in fusti e 7 milioni di bottiglie da 0,20 litri entro i prossimi dodici mesi, oltre a rafforzare la propria presenza nei mercati asiatici e a consolidarsi in Russia e negli ex Paesi sovietici.

Un capitolo importante sarà dedicato all’innovazione del packaging e alla comunicazione. Sono già in corso i restyling per alcuni prodotti di punta, che verranno svelati a febbraio durante eventi internazionali come Wine Paris & Vinexpo Paris e Beer&Food Attraction di Rimini. Inoltre l’azienda presenterà una nuova serie di contenuti video promozionali per rafforzare il posizionamento del brand a livello globale. Continuerà infine la promozione del progetto legato alla distribuzione dei vini serbi Djokovic – uno Chardonnay e un Syrah - avviato con successo nel 2024, mentre nuovi sviluppi sono previsti per la prossima edizione del progetto Audace, che sarà legata alle Olimpiadi di Cortina.

«Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti, frutto dell’impegno di tutto il nostro team e della fiducia dei nostri partner e clienti – commenta Luca Serena, AD e quinta generazione alla guida di Serena Wines 1881 -. Guardiamo al futuro con determinazione, continuando a consolidare le nostre radici e ad esplorare nuove opportunità. Innovazione, sostenibilità e promozione internazionale saranno i pilastri della nostra strategia per il 2025, con l’obiettivo di rafforzare la presenza del brand nei mercati globali e valorizzare ancora di più i nostri prodotti e il territorio che rappresentano».

TAG: BILANCI,FATTURATI,LUCA SERENA,SERENA WINES 1881

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...

29/04/2025

È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top