Vino

17 Settembre 2024

Vendemmia in Valpolicella: qualità buona ma raccolto in lieve calo rispetto al 2023


Vendemmia in Valpolicella: qualità buona ma raccolto in lieve calo rispetto al 2023


Buona qualità delle uve ma raccolto in lieve calo rispetto al 2023: è la previsione della vendemmia nel vigneto Valpolicella al via in questi giorni tra i filari dei 19 comuni di produzione di Amarone, Valpolicella, Ripasso e Recioto.

«Anche quest’anno i viticoltori della Valpolicella hanno dovuto fronteggiare condizioni metereologiche complesse, che dimostrano l’impatto sempre più evidente del cambiamento climatico in atto» dichiara il Presidente del Consorzio vini Valpolicella, Christian Marchesini. «Un'evoluzione sfidante che impone ai produttori di acquisire nuove competenze e tecniche produttive per preservare innanzitutto la qualità delle uve del territorio rispetto alla quantità. In questa fase congiunturale è sempre più importante adeguare le pratiche in vigna con il mutamento della domanda, soprattutto quella internazionale».

Per quanto riguarda l’andamento meteo sull’annata 2024, dopo le piogge abbondanti nei primi mesi dell’anno, il periodo estivo – in particolare luglio e agosto - ha registrato temperature ben al di sopra della media del periodo. Una condizione, questa, che ha richiesto monitoraggio costante e interventi tempestivi per proteggere i vigneti. L’ufficio tecnico del Consorzio evidenzia inoltre che, nonostante le difficoltà, le uve mostrano una maturazione ideale, con un buon livello di zuccheri e un’acidità equilibrata, prefigurando vini di grande freschezza e qualità. Sul fronte fitosanitario, i produttori hanno dovuto affrontare peronospora, oidio e scottature del grappolo che hanno richiesto una gestione accurata, specialmente per le coltivazioni biologiche.

TAG: CHRISTIAN MARCHESINI,CONSORZIO TUTELA VINI VALPOLICELLA,VENDEMMIA 2024

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top