Vino
29 Agosto 2024«Quella del 2024 è un'annata sfidante, in cui le capacità dei nostri produttori e le caratteristiche dei Colli Euganei, costantemente ventilati, faranno la differenza»: sono le parole di Gianluca Carraro, Presidente del Consorzio di Tutela Vini dei Colli Euganei a pochi giorni dall'inizio della vendemmia.
La primavera, con le sue abbondanti piogge e l’alta umidità, è stata seguita da un’estate calda e tendenzialmente siccitosa, in particolare da luglio e in alcune zone dei Colli Euganei meridionali. «La costante ventilazione della nostra zona e la scelta dei viticoltori di riservare ai vigneti aree ben esposte e fresche, hanno permesso di gestire gli sbalzi termici che si sono susseguiti» prosegue Carraro. «L’accumulo degli zuccheri, in genere ottimale, e le escursioni termiche che si sono finalmente instaurate nelle ultime settimane, consentono anche agli aromi di esplicare i loro effetti positivi».
IL SERPRINO
L’uva del vulcanico Serprino, l’unico vino a vocazione frizzante del Veneto, è quasi pronta con quantità ottime e caratteristiche soddisfacenti. Il buon tenore di acidità, fondamentale per garantire la freschezza, consentirà ottime basi spumanti.
IL COLLI EUGANEI
La raccolta di Carmenère, Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, le varietà bordolesi presenti da quasi due secoli sui Colli Euganei partirà dai vitigni più precoci. Il completamento della maturazione delle uve sulla pianta risulterà fondamentale per raggiungere i parametri ottimali. Per i vitigni tardivi, che si vendemmieranno nella seconda metà di ottobre, le previsioni sono ancora migliori: potenza ed eleganza saranno i tratti distintivi del 2024, con quantità delle uve soddisfacenti.
IL MOSCATO
Dalla seconda metà di settembre inizierà la vendemmia del Moscato giallo, destinato al Fior d’Arancio, e del Moscato bianco. Dopo un’allegagione in alcuni casi più limitata rispetto al solito, ha ripreso molto bene in termini quantitativi, che si collocano in una buona media, e qualitativi. Infatti, l’aromaticità sarà garantita grazie anche alle buone escursioni termiche tra giorno e notte.
TAG: CONSORZIO DI TUTELA VINI DEI COLLI EUGANEI,GIANLUCA CARRARO,VENDEMMIA 2024POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it