Vino
10 Gennaio 2024Svariati i cambiamenti attesi con lo scopo di stimolare gli investimenti e alleggerire gli oneri sull’industria di settore
Con l'arrivo del 2024, nel Regno Unito vengono messe in atto una serie di riforme nel settore vinicolo allo scopo di stimolare gli investimenti e alleggerire gli oneri sull’industria di settore.
Gli attori britannici dell’industria del vino sono dell'avviso che alcune delle norme contenute nell’attuale regolamento del settore abbiano finito col soffocare l’innovazione, impedendo l’introduzione di pratiche più efficienti e sostenibili. Tra le novità in arrivo c'è quindi la modifica di alcune norme ritenute obsolete relative al confezionamento. Maggiore libertà verrà concessa alla scelta delle forme delle bottiglie e verrà cancellato l’obbligo per i vini spumanti del ricorso al tappo a fungo e alla copertura dello stesso con un pellicola in alluminio, allo scopo di ridurre sprechi e costi d’imballaggio.
Cambieranno inoltre alcune disposizioni sull’etichettatura dei vini importati, eliminando l’obbligo dell’indicazione in etichetta del nome dell’importatore, così da snellire le procedure di commercio riducendo anche gli oneri amministrativi; dovrà quindi essere nominato in etichetta solamente il Food Business Operator (FBO), responsabile delle informazioni sugli alimenti. Apertura anche al ricorso a varietà ibride nella produzione del vino a denominazione di origine e indicazione geografica, nel contesto delle difficoltà arrecate al settore delle malattie della vite e dal cambiamento climatico.
Novità sono attesa anche in merito a pratiche enologiche, in particolare relative al taglio dei vini e la possibilità di produrre e commercializzare “vinello” (piquette) a basso contenuto alcolico.
TAG: ESTEROPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
25/06/2025
Presentato a Cesenatico il nuovo succo di frutta Derby Blue Limited Edition Pompelmo Rosé firmato dalla celebre cantante Clara: musica, gusto e stile in un mix...
25/06/2025
Rapporto Strategico 2025. Nutrire il Paese, connettere le persone. L’Ho.Re.Ca. come ecosistema”, curato da The European House Ambrosetti
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it